Calcio femminile 14°giornata: Juventus sempre al comando, segue il Brescia e sale la Fiorentina
La Juventus Women sempre in testa al comando: la corazzata di Rita Guarino non molla di un centimetro e, a domicilio, liquida anche la penultima in classifica, ovvero la neo-promossa Empoli Ladies con un poker che non fa quasi più scalpore. Ad aprire le marcature, la solita Bonansea (undicesimo sigillo) al 17′ p.t., poi Galli e la doppietta della finlandese Fransi (ottava rete). Devastanti i numeri delle bianconere: 43 reti all’attivo, solo 3 quelle al passivo. A seguire il Brescia di mister Piovani, a tre lunghezze dalla prima che, nel posticipo della domenica, rifila addirittura sei reti in trasferta al Tavagnacco del tecnico Cassia (2-6), terzo in classifica: Sikora, Di Criscio e le doppiette di Giacinti (12) e Girelli (capocannoniere a 15). Sale al terzo posto, appaiando proprio lo sconfitto Tavagnacco a quota 25 punti, le campionesse d’Italia della Fiorentina (secondo successo di fila) che liquidano il fanalino di coda Sassuolo con le reti di Bonetti e Linari. Vittoria di misura (1-0) per il Mozzanica quinto in classifica generale con la match-winner Alborghetti che piega (solo su penalty) la Res Roma di Melillo, alla sua seconda sconfitta consecutiva. Il derby di Verona tra Chievo Valpolicella e Agsm Verona, se lo aggiudica l’undici del tecnico Zuccher in virtù della rete di Fuselli al 17′ p.t: tre punti che consentono al Chievo Verona di occupare la sesta piazza. Infine, tra San Zaccaria Ravenna Women e Pink Bari termina 3-1 per le emiliane che si impongono con un tris sulla neo-promossa Pink di trainer D’Ermilio con la tripletta di Pugnali; per le pugliesi è Pinna a siglare la rete della bandiera.
Risultati 14° giornata
Chievo Valpolicella-Agsm Verona 1-0
Fiorentina Women-Sassuolo 2-0
Juventus Women-Empoli Ladies 4-0
Atalanta Mozzanica-Res Roma 1-0
San Zaccaria Ravenna Women-Pink Bari 3-1
Tavagnacco-Brescia 2-6
Classifica calcio femminile serie A
Juventus 42
Brescia 39
Fiorentina Women 25
Tavagnacco 25
Mozzanica 23
Chievo Verona 19
Res Roma 15
Agsm Verona 15
Pink Bari 13
San Zaccaria 11
Empoli Ladies 8
Sassuolo 7