Aurelio De Laurentiis: bio del presidente del Napoli oggi sul nostro portale

Oggi ADL ha 74 anni. Infatti è nato il 24 maggio del 1949 l’odierno presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e noi di Diretta-Napoli vi sveliamo i principali step della sua carriera cinematografica e calcistica.

Buona lettura a tutti da Diretta-Napoli!

ADL: dal cinema al calcio, sempre sulla cresta dell’onda

Aurelio De Laurentiis nasce a Roma il 24 maggio del 1949 da famiglia di origini campane. E’, infatti, figlio di Luigi e nipote del grande Dino De Laurentiis, entrambi produttori cinematografici originari di Torre Annunziata.

È sposato con la svizzera Jacqueline Baudit e ha tre figli: Luigi, Valentina ed Edoardo.

E’ titolare della Filmauro, società cinematografica italiana e internazionale fondata con il padre Luigi nel 1975 ed è presidente dal 2004 della società calcistica Napoli. Dal 2001 è presidente dell’Unione Nazionale Produttori Film. Nel corso degli anni riceve numerosi premi, tra cui più di 50 biglietti d’oro e 15 David di Donatello.

Fa parte di Confindustria e nel 2000 riceve il premio del Festival Internazionale del Cinema di Palm Springs per la sua attività di produttore e distributore. E’ membro dell’associazione Italia-USA, il cui obiettivo è promuovere la cultura americana in Italia e il rapporto di interscambio tra i due paesi.

Nel 2004 rileva la SSC Napoli dal fallimento e riparte dalla serie C. Inizia con la denominazione Napoli Soccer per i primi due anni per poi rilevare il titolo SSC Napoli dopo la promozione in serie B (evitando di macchiare la storia della SSC Napoli 1926 di due campionati consecutivi di serie C).

Nella storia da presidente del Napoli ha vinto 1 scudetto, 3 coppe Italia e 1 supercoppa Italiana. Aurelio De Laurentiis è diventato il secondo presidente nella storia del Napoli a vincere uno scudetto (stagione 2022-23) dopo Corrado Ferlaino.

Ha sfiorato inoltre altri tre scudetti, due persi contro la Juventus e 1 contro le milanesi, e può vantare diverse partecipazioni alla Champions League, senza mai riuscire però ad andare oltre i Quarti di Finale (eliminato in questo caso dal Milan di Pioli). Ha  sfiorato in Europa anche una finale di Europa League nella stagione 2014-15, evaporata dopo la semifinale persa contro il Dnipro.

Può però vantare di aver portato il Napoli dalla serie C alla Champions e tra le prime squadre d’Europa come risultati sportivi (ranking UEFA).

Nel frattempo ha rilevato il titolo della società calcio Bari, fallita nel 2018, di cui il presidente è il figlio Luigi, che sembra colui che sarà pronto a raccogliere l’eredità del papà, una volta che ADL deciderà di ritirarsi.

Aurelio De Laurentiis filmografia

Ecco a voi di seguito la filmografia di Aurelio De Laurentiis:

  • Un borghese piccolo piccolo, di Mario Monicelli (1977)
  • Io ho paura, di Damiano Damiani (1977)
  • La mazzetta, di Sergio Corbucci (1978)
  • Il corpo della ragassa, di Pasquale Festa Campanile (1979)
  • Qua la mano, di Pasquale Festa Campanile (1980)
  • Il lupo e l’agnello, di Francesco Massaro (1980)
  • Manolesta, di Pasquale Festa Campanile (1981)
  • Camera d’albergo, di Mario Monicelli (1981)
  • Nessuno è perfetto, di Pasquale Festa Campanile (1981)
  • Culo e camicia, di Pasquale Festa Campanile (1981)
  • Amici miei – Atto IIº, di Mario Monicelli (1982)
  • Testa o croce, di Nanni Loy (1982)
  • Vacanze di Natale, di Carlo Vanzina (1983)
  • Il petomane, di Pasquale Festa Campanile (1983)
  • Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, di Mario Monicelli (1984)
  • Maccheroni, di Ettore Scola (1985)
  • Amici miei – Atto IIIº, di Nanni Loy (1985)
  • Yuppies – I giovani di successo, di Carlo Vanzina (1986)
  • Yuppies 2, di Enrico Oldoini (1986)
  • Montecarlo Gran Casinò, di Carlo Vanzina (1987)
  • Codice privato, di Francesco Maselli (1988)
  • Leviathan, di George P. Cosmatos (1989)
  • Vacanze di Natale ’90, di Enrico Oldoini (1990)
  • Donne con le gonne, di Francesco Nuti (1991)
  • Dove comincia la notte, di Maurizio Zaccaro (1991)
  • Vacanze di Natale ’91, di Enrico Oldoini (1991)
  • Anni 90, di Enrico Oldoini (1992)
  • Sognando la California, di Carlo Vanzina (1992)
  • Luna di fiele, di Roman Polański (1992)
  • Per amore, solo per amore, di Giovanni Veronesi (1993)
  • Uova d’oro, di Bigas Luna (1993)
  • Anni 90 – Parte II, di Enrico Oldoini (1993)
  • Il figlio della pantera rosa, di Blake Edwards (1993)
  • S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa, di Carlo Vanzina (1994)
  • Dichiarazioni d’amore, di Pupi Avati (1994)
  • L’amico d’infanzia, di Pupi Avati (1994)
  • La stanza accanto, di Fabrizio Laurenti (1994)
  • Vacanze di Natale ’95, di Neri Parenti (1995)
  • Uomini uomini uomini, di Christian De Sica (1995)
  • I buchi neri, di Pappi Corsicato (1995)
  • Silenzio… si nasce, di Giovanni Veronesi (1996)
  • L’arcano incantatore, di Pupi Avati (1996)
  • Festival, di Pupi Avati (1996)
  • A spasso nel tempo, di Carlo Vanzina (1996)
  • A spasso nel tempo – L’avventura continua, di Carlo Vanzina (1997)
  • Cucciolo, di Neri Parenti (1998)
  • Coppia omicida, di Claudio Fragasso (1998)
  • Il testimone dello sposo, di Pupi Avati (1998)
  • Matrimoni, di Cristina Comencini (1998)
  • Paparazzi, di Neri Parenti (1998)
  • Incontri proibiti, di Alberto Sordi (1998)
  • Il lato sinistro dell’amore, di Marco Turco (1999)
  • Il cielo in una stanza, di Carlo Vanzina (1999)
  • Tifosi, di Neri Parenti (1999)
  • Vacanze di Natale 2000, di Carlo Vanzina (1999)
  • Body Guards – Guardie del corpo, di Neri Parenti (2000)
  • Merry Christmas, di Neri Parenti (2001)
  • Il nostro matrimonio è in crisi, di Antonio Albanese (2002)
  • Natale sul Nilo, di Neri Parenti (2002)
  • Natale in India, di Neri Parenti (2003)
  • Le barzellette, di Carlo Vanzina (2004)
  • Che ne sarà di noi, di Giovanni Veronesi (2004)
  • Sky Captain and the World of Tomorrow, di Kerry Conran (2004)
  • Christmas in Love, di Neri Parenti (2004)
  • Manuale d’amore, di Giovanni Veronesi (2005)
  • Natale a Miami, di Neri Parenti (2005)
  • Il mio miglior nemico, di Carlo Verdone (2006)
  • Natale a New York, di Neri Parenti (2006)
  • Manuale d’amore 2 – Capitoli successivi, di Giovanni Veronesi (2007)
  • Natale in crociera, di Neri Parenti (2007)
  • Grande, grosso e… Verdone, di Carlo Verdone (2008)
  • Natale a Rio, di Neri Parenti (2008)
  • Italians, di Giovanni Veronesi (2009)
  • Natale a Beverly Hills, di Neri Parenti (2009)
  • Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso, di Giovanni Veronesi (2010)
  • Natale in Sudafrica, di Neri Parenti (2010)
  • Manuale d’amore 3, di Giovanni Veronesi (2011)
  • Amici miei – Come tutto ebbe inizio, di Neri Parenti (2011)
  • Vacanze di Natale a Cortina, di Neri Parenti (2011)
  • Posti in piedi in paradiso, di Carlo Verdone (2012)
  • Colpi di fulmine, di Neri Parenti (2012)
  • Il terzo tempo, di Enrico Maria Artale (2013)
  • Colpi di fortuna, di Neri Parenti (2013)
  • Sotto una buona stella, di Carlo Verdone (2014)
  • Un Natale stupefacente, di Volfango De Biasi (2014)
  • Natale col boss, di Volfango De Biasi (2015)
  • L’abbiamo fatta grossa, di Carlo Verdone (2016)
  • Natale a Londra – Dio salvi la regina, di Volfango De Biasi (2016)
  • Super vacanze di Natale, di Paolo Ruffini (2017)
  • Benedetta follia, di Carlo Verdone (2018)
  • Si vive una volta sola, di Carlo Verdone (2021)

Distribuzioni Aurelio De Laurentiis

Ecco di seguito le distribuzioni di ADL:

  • Il mostro, di Roberto Benigni
  • Tacchi a spillo, di Pedro Almodóvar
  • Kika, di Pedro Almodóvar
  • Léon, di Luc Besson
  • Il quinto elemento, di Luc Besson
  • Le grand bleu, di Luc Besson
  • Prosciutto, prosciutto, di Bigas Luna
  • La cena dei cretini, di Francis Veber
  • L’apparenza inganna, di Francis Veber
  • Sta’ zitto… non rompere, di Francis Veber
  • American Pie, di Paul e Chris Weitz
  • Hannibal, di Ridley Scott
  • Velluto blu, di David Lynch
  • Cuore selvaggio, di David Lynch
  • Barton Fink, di Joel ed Ethan Coen
  • L’anno del dragone, di Michael Cimino
  • Pirati, di Roman Polański
  • Crash – Contatto fisico, di Paul Haggis
  • Paranormal Activity, di Oren Peli
  • Blood Story, di Matt Reeves
  • Insidious, di James Wan
  • Attack the Block – Invasione aliena, di Joe Cornish
  • The Last Stand – L’ultima sfida, di Kim Ji-Woon
  • Disconnect, di Henry Alex Rubin

 

Il nostro post dedicato alla storia del Napoli e su Aurelio De Laurentiis, termina qui. Alla prossima dallo staff di Diretta-Napoli.

Comments

comments

Pin It on Pinterest