Finali coppa Italia Napoli: la storia a cura di Diretta Napoli
Il Napoli giocherà la sua decima finalissima di coppa Italia della sua storia contro la Juventus. Nelle precedenti finali di coppa Italia del Napoli, la società ha visto la propria squadra trionfare cinque volte, mentre nella altre quattro occasioni è invece uscita sconfitta. Nelle ultime due finali la squadra azzurra ha vinto il trofeo, una di queste proprio contro la Juventus, allora guidata da Antonio Conte (fu l’unica gara stagionale che vide i bianconeri sconfitti).
In questo post a cura di Diretta-Napoli ripercorriamo tutte le finali di coppa Italia giocate dal Napoli nella sua storia.
Stagione 1961-62: Napoli-SPAL 2-1
La stagione 1961-62 vide l’allora squadra del presidente Achille Lauro aggiudicarsi il suo primo trofeo storico, battendo la SPAL per 2-1 pur militando nella serie cadetta. La finale fu giocata a Roma e gli azzurri si imposero con i gol di Corelli e Ronzon, intervallati dal gol di Micheli per i ferraresi.
E’ la prima e unica volta che una squadra di serie B si aggiudica la coppa Italia nella storia della manifestazione. Non ci riuscirà più nessuno.
1971-1972 Milan-Napoli 2-0
Dieci anni più tardi il Napoli si ripresenta in finale di coppa Italia contro il Milan di Rivera e stavolta esce sconfitto dal confronto per l’autorete di Panzanato e il gol di Rosati. E’ il Napoli di Zoff, Sormani, Juliano ma quell’anno la squadra non riuscì nell’impresa di aggiudicarsi la coppa. Ma il trionfo è solamente rimandato di pochi anni.
1975 -1976 Napoli-Verona 4-0
Pochi anni più tardi ecco il Napoli di Vinicio, che l’anno prima sfiorò lo scudetto, aggiudicarsi la coppa Italia surclassando in finale il Verona con il risultato di 4-0. Mattatore della partita il centravanti Savoldi, acquistato quell’anno per 2 miliardi di lire da Ferlaino per vincere lo scudetto. Non ci riuscì, ma un trofeo a casa riuscì comunque a portarlo.
Non siamo riusciti a trovare un video della gara ma la telecronaca ufficiale di Sandro Ciotti vale più di mille immagini:
1977-1978 Inter-Napoli 2-1
Dopo soli due anni il Napoli si rigiocò la finale di coppa Italia, stavolta contro l’altra squadra di Milano, l’Inter, ma anche stavolta Milano non portò bene: terminò infatti 2-1 per i nerazzurri nonostante il vantaggio iniziale di Restelli.
1986-1987 Napoli-Atalanta 3-0 -1-0
Per tornare ad una finale di coppa Italia bisogna attendere più o meno un decennio e questa volta ad arrivarci è il Napoli di Maradona, campione d’Italia che annientò nella doppia finale l’Atalanta di Nedo Sonetti.
Quella magica squadra fu capace di vincere tutte le gare della competizione, unica società in Italia a riuscire nell’impresa, e una delle poche ad aggiudicarsi nello stesso anno scudetto e coppa Italia.
1988-1989 Napoli-Sampdoria 1-0 – 0-4
Pochi anni più tardi, stagione 1988-89 ancora il Napoli del Pibe de Oro, fresco vincitore della coppa UEFA vinta in finale contro lo Stoccarda, tornò a giocarsi una finale di coppa Italia, ma l’avversario stavolta è tosto: la Sampdoria di Boskov, Vialli, Mancini, Cerezo, che dopo aver perso al San Paolo 1-0 (gol di Renica) strapazzarono il Napoli per 4-0 aggiudicandosi il trofeo. Fu comunque una partita falsata da espulsioni e gioco troppo maschio.
1996-1997 Napoli-Vicenza 1-0 – 0-3
Stagione 1996-97, Napoli in finale di coppa Italia dopo aver battuto l’Inter al San Paolo (anche lì partita finita 1-1 e decisa ai rigori) e ultima stagione degna di nota prima dei problemi che sappiamo aver portato la società al fallimento del 2004, intervallato da retrocessioni in serie B e anni anonimi in serie cadetta.
All’andata il gol di Pecchia aveva illuso i tifosi azzurri, ma al ritorno il Vicenza di Guidolin rovesciò le sorti della doppia sfida imponendosi per 3-0 dopo i tempi supplementari. Dubbi sul mancato impiego di Beto, uno dei pochi di talento in squadra, da parte di mister Montefusco.
2011-2012 Juventus-Napoli 0-2
Dopo le tante stagioni travagliate e il fallimento, il Napoli tornò a giocarsi la finale di coppa Italia nel 2011-12 contro la Juventus fresca campione d’Italia e imbattuta in campionato e coppa.
La squadra azzurra ebbe la meglio con i gol di Hamsik e Cavani e fece suo il trofeo per la gioia di ADL, al suo primo titolo da presidente del Napoli.
2013-2014 Fiorentina-Napoli 1-3
L’ultima finale di coppa Italia per il Napoli è datata 2013-14 contro la Fiorentina, battuta per 3-1 grazie alla doppietta di Insigne e il gol di Mertens. Quella gara però passò in secondo piano, sportivamente parlando, per la morte prematura di Ciro Esposito, assassinato da un tifoso romanista prima della gara.
Napoli-Juventus 4-2 dcr 2019-20
Il Napoli di Gattuso si aggiudica la coppa Italia 2019-20 dopo la sosta forzata dovuta al covid. Gli azzurri si impongono contro la Juventus di Sarri ai rigori all’Olimpico dopo una gara non molto spettacolare e nervosa, senza il pubblico. Il Napoli di ADL si aggiudica così la sua terza coppa Italia della sua gestione, eguagliando il numero di coppe Italia conquistate dalla società in tutta la sua storia.
Il nostro post dedicato alle finali di coppa Italia del Napoli, termina qui. Alla prossima con l’appuntamento con la storia azzurra e sempre forza Napoli!