Ajax-Napoli 1-6: vittoria tennistica per gli azzurra ad Amsterdam
Ajax-Napoli 1-6 e azzurri a quota 9 punti, in testa al girone dopo le prime tre gare. Un trionfo quello della squadra azzurra, alla vittoria più larga della sua storia in Europa (superato infatti il 5-1 di Valencia della stagione 1992-93 con le 5 reti di Fonseca), e seconda solo alla vittoria contro il Bologna del 2017 per 1-7 in generale.
Anche dopo il gol dei Lancieri per l’1-0, arrivato ad inizio partita, la squadra di Spalletti non sembrava mai in difficoltà. E ha continuato a giocare, a macinare gioco. In questo modo arriva subito il pareggio con un gran gol di Raspadori dopo un’azione di brasiliana memoria, conclusa con il colpo di testa finale dell’attaccante italiano. Alla mezz’ora gli azzurri passano in vantaggio con Di Lorenzo con un altro colpo di testa. A fine primo tempo il tris azzurro con Zielinski su ripartenza a mille del Napoli, che porta il polacco a tu per tu con Pasveer, freddandolo con un tiro forte.
Nel secondo tempo una sola squadra in campo: il Napoli. E arriva il secondo gol personale di Raspadori dopo un’altra azione incredibile da parte degli azzurri. A questo punto manca solo Kvara nella lista marcatori. Ed ecco il gol del georgiano, che deposita palla dentro, con un tocco delizioso dopo un triangolo con un compagno di squadra. A questo punto al via i cambi per Spalletti e dentro forze fresche, le quali avevano però voglia di dimostrare di valere quanto i compagni che avevano giocato all’inizio. Ed ecco che Simeone segna ancora una volta, dopo le segnature contro il Liverpool e Milan, un’altra rete di lusso contro una squadra blasonata. Traversa di Ndombele e azzurri che potevano segnare ancora, mentre all’Ajax saltano i nervi con Tadic che finisce anzitempo negli spogliatoi.
Partita storica per il Napoli, al record di gol in una competizione europea, mentre Ajax alla peggiore in casa della sua storia. E’ stata la serata dei record, positivi e negativi.
Ajax-Napoli: tabellino
AJAX (4-3-3): Pasveer; Rensch (40′ st Baas), Timber (35′ st Grillitsch), Bassey, Blind; Berghuis (26′ st Brobbey), Alvarez, Taylor (27′ st Klaassen); Tadic, Kudus, Bergwijn. All.: Schreuder
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo (39′ st Zanoli), Rrahmani, Kin Min-jae, Olivera; Anguissa, Lobotka (35′ st Gaetano), Zielinski (1′ st Ndombele); Lozano, Raspadori (20′ st Simeone), Kvaratskhelia (20′ st Elmas). All.: Spalletti
ARBITRO: Letexier (Fra)
MARCATORI: 9′ pt Kudus (A), 18′ pt Raspadori (N), 33′ pt Di Lorenzo (N), 45′ pt Zielinski (I), 2′ st Raspadori (N), 18′ st Kvaratskhelia (N), 36′ st Simeone (N).
NOTE: Espulso Tadic (A) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Timber, Tadic, Kudus (A); Raspadori (N); Recupero: 0′ pt, 1′ st.