Domenica 24 alle ore 18:00 si terrà il match Bologna-Napoli, le squadre si sfideranno allo Stadio Renato Dall’Ara. Analizziamo, dunque, come le due squadre potrebbero presentarsi sul campo per questa nuova prova.

Le premesse

Il Bologna arriva da una partita equilibrata ma combattuta, quella con il Verona tenutasi nella quarta giornata di Serie A. Uno 0 – 0 tra Hellas e Bologna che lascia quest’ultima squadra con la voglia di fare di più per ottenere risultati migliori. Soprattutto a seguito delle due sorprendenti parate di Montipò su Karlsson. Per il Bologna la classifica è in movimento, portando il team a guadagnare 1 punto.

Il Napoli è reduce da uno scontro con il Braga dal quale raccoglie 3 punti. Gli azzurri di Rudi Garcia hanno ritrovato una certa freschezza soprattutto negli ultimi metri ma non erano poche le lacune in fase di non possesso. Una vincita sofferta quella di mercoledì 20, una sfida piena di rischi che ha stancato e innervosito i giocatori.

Come arriveranno le squadre

Oltre ad un umore poco positivo, il Napoli porta con sé un Jens Cajuste con un affaticamento muscolare.  Non è andata meglio ad Amir Rrahmani, che nella scorsa partita è uscito dal campo dopo soli tredici minuti di gioco a causa di un risentimento muscolare della coscia sinistra. Il difensore del club azzurro, però, non era al top della condizione fisica già nei giorni scorsi. Nelle prossime settimane seguiranno ulteriori accertamenti.

Il Bologna procede senza Saelemaekers e Soumaoro. Il primo per un trauma distorsivo-contusivo alla caviglia (il rientro è previsto per fine settembre) il secondo a causa della rottura del tendine rotuleo (il rientro sarà nel 2024). Ma l’umore è risollevato dal probabile rinnovo di Thiago Motta, l’ex centrocampista sta facendo molto bene e per questo il club rossoblu vuole “bloccarlo” in vista delle prossime stagioni. Novità importanti potrebbero, dunque, arrivare nei prossimi giorni.

Il contesto generale

Domenica 24 non sarà una giornata dedicata solo a Bologna – Napoli, altri match importanti si svolgeranno nel corso della giornata. Empoli – Inter alle 12:30, Atalanta – Cagliari alle 15:00, Udinese – Fiorentina alle 15:00 e Torino – Roma alle 20:45. Per rimanere aggiornati basta dare uno sguardo ai risultati partite Serie A.  Sfide che possono incidere perennemente sulla classifica che al momento vede sul podio: Inter, Juventus, Milan e Lecce.

I commenti degli allenatori

Nel complesso, per Rudi Garcia, la scorsa partita è stata buona e ci sono buone possibilità anche per la prossima. “Abbiamo fatto nel complesso una buona partita. L’importante era vincere. Abbiamo fatto un buon primo tempo, siamo stati anche sfortunati. Nel secondo tempo avevamo iniziato anche bene, poi il Braga è salito di più, ha attaccato con più uomini. Dobbiamo migliorare sotto porta. Potevamo raddoppiare in più occasioni. Abbiamo subito un po’, ma poi abbiamo trovato il gol vittoria che ci ha consentito di centrare il nostro obiettivo. Spero che in futuro segneremo più gol quando avremo così tante opportunità”.

Thiago Motta ha commentato così il pareggio di Verona – Bologna: “Il primo tempo è stato complicato, non siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco per la loro grande pressione. La ripresa invece è stata dominata, forse siamo un po’ mancati nell’ultimo passaggio e nelle scelte in quella zona di campo. Serve essere più lucidi in quei momenti topici, negli ultimi metri: sicuramente con la nostra qualità possiamo fare meglio perché le partite si vincono lì”.

Comments

comments

Pin It on Pinterest