Calciomercato Napoli: tutti gli acquisti e le cessioni effettuate dal club azzurro nella stagione 2022-23

Calciomercato Napoli: ecco a voi tutti i movimenti di mercato del club azzurro quest’anno.

Acquisti Napoli

  • Kvaratskhelia c (svincolato)
  • Olivera d prestito (Getafe)
  • Anguissa c 15 mln (riscatto)
  • Ostigard d 5 mln (Brighton)
  • Kim d 20 mln (Fenerbahce)
  • Sirigu p (svincolato)
  • Simeone a prestito 3,5 mln (Verona)
  • Ndombele c prestito 1 mln (Tottenham)
  • Raspadori a prestito 5 mln (Sassuolo)
  • Bereszyński d prestito (Sampdoria) Gennaio 2023
  • Gollini p prestito (Fiorentina via Atalanta) Gennaio 2023

Cessioni Napoli

  • Insigne a (svincolato)
  • Ghoulam d (svincolato)
  • Tuanzebe d (fp)
  • Malcuit d (svincolato)
  • Mertens a (svincolato)
  • Ospina p (svincolato)
  • Koulibaly d (Chelsea) 38 mln + 2
  • Petagna a (Monza) p
  • Ruiz c (PSG) 23 mln
  • Ounas c (Lille) 3 mln + 2 di bonus
  • Zanoli d prestito (Sampdoria) Gennaio 2023
  • Sirigu p (Fiorentina) Gennaio 2023

Le domande dei tifosi al mercato del Napoli

Ecco le principali domande poste dai tifosi azzurri al mercato del Napoli.

Chi è Khvicha Kvaratskhelia?

Si tratta di un classe 2001, attaccante esterno sinistro, nazionale georgiano. Nell’estate del 2019 viene indicato dall’UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti. Dal 2019 al 2022 ha collezionato 69 presenze condite da 9 gol con la squadra russa del Rubin Kazan. Ha già collezionato 13 presenze e 5 reti in nazionale, con gol anche alla Spagna nelle qualificazioni mondiali e doppietta alla Svezia.

Chi è Mathias Olivera?

Mathias Olivera è un terzino sinistro classe 1997, prelevato dal Getafe. Questo ragazzo ha due principali caratteristiche: duttilità tattica (può giocare indifferentemente come quarto a sinistra oppure quinto di centrocampo in una difesa a 3) e spiccate capacità offensive, che si evidenziano con folate in velocità e cross calibrati. E’ già nel giro della nazionale uruguayana.

Chi è Leo Østigård

Østigård è un forte difensore norvegese, classe 1999, che arriva dal Brighton per 5 milioni di euro a cui si aggiungono 3 di bonus e una percentuale su una futura rivendita del calciatore, nel giro della nazionale del suo paese. Ha giocato in Italia per 6 mesi al Genoa, con il quale ha fatto intravedere le sue ottime doti a guardia della propria porta. Ha anche giocato in serie B inglese nel Coventry e nello Stoke City. Un’esperienza anche in Germania, sempre in serie cadetta, nel St Pauli. Forte fisicamente, ha un’ottima personalità ed è bravo nell’impostazione dalle retrovie. Pecca in velocità.

Chi è Kim Min-Jae?

Kim Min-Jae è un difensore centrale coreano dal fisico imponente (è alto 192 cm), noto per il suo stile di gioco duro e ruvido, al limite della regolarità. Risulta abile sia in fase di impostazione che in marcatura. Quindi potrà essere impiegato da Spalletti come primo costruttore di gioco a partire dal basso. Il difensore è un pilastro della nazionale coreana. Vanta anche qualche segnatura di testa e ha giocato tra Corea, Cina e Turchia. Si attende quindi il salto di qualità qui in Italia.

Chi è Ndombele?

Tanguy Ndombele è un centrocampista classe 1996, francese di origini congolesi. Nato calcisticamente nell’Amiens, ha poi giocato con il Lione e il Tottenham, che lo ha acquistato per ben 72 milioni di euro, rivelandosi l’acquisto più costoso della storia del club inglese in quel periodo. Ndombele è un giocatore duttile, bravo sia tecnicamente che tatticamente, che unisce qualità e quantità, corsa e fisicità. Può ricoprire più ruoli a centrocampo. E’ abile anche negli inserimenti offensivi e in zona gol. Vanta 7 presenze con la Nazionale Francese.

Comments

comments

Pin It on Pinterest