Centro Sportivo Paradiso: Fabio Cannavaro ne annuncia l’acquisto via social media
Finalmente una bella notizia per ciò che riguarda il Centro Sportivo Paradiso di Soccavo: Fabio Cannavaro, storico difensore del Napoli e della Nazionale Italiana, ha annunciato di aver rilevato il centro sportivo dove egli stesso si allenava da ragazzo e nei suoi esordi nel calcio che conta, fino alla cessione al Parma, avvenuta nel 1995. L’acquisto mette fine ad una lunga trattativa durata ben 15 mesi.
.Il Centro Sportivo Paradiso, sito in Via Vicina Paradiso 70, è stato fondato negli anni ’70 (specificatamente nel 1975) ed è diventato rapidamente uno dei principali centri sportivi della città. Qui si allenava la squadra partenopea e il settore giovanile. Da questo luogo sono passati calciatori fortissimi, del calibro di Bruscolotti, Krol, Ferrara, i fratelli Cannavaro, Careca, e la lista potrebbe allungarsi a dismisura, senza contare il mitico Diego Armando Maradona, che qui si allenava con la squadra, dando sfoggio delle sue doti incredibili di giocoliere.
Mitiche le immagini che ritraggono l’asso argentino palleggiare, giocare teneramente con la figlia Dalma e segnare gol bellissimi (anche se si trattava di allenamento).
La presenza di Maradona al Paradiso (che doveva per forza di cose eludere con l’auto avvento dei tanti tifosi che venivano a vederlo) è stato sicuramente il periodo di maggior interesse per la struttura, che ha visto allenarsi anche la Nazionale Argentina durante i Mondiali di Italia ’90.
L’ultima stagione agonistica ufficiale per il Centro Paradiso risale al 2003-04, presidente Salvatore Naldi. Da allora, questa struttura è stata in pratica abbandonata
Il Centro di Soccavo prevedeva:
- Due campi da gioco, uno più grande e un altro più piccolo, quest’ultimo solitamente utilizzato per gli allenamenti delle giovanili;
- Spogliatoio, con armadietti e tutto l’occorrente per l’allenamento;
- Sala conferenze e uffici societari, dove si tenevano interviste e incontri con la stampa, oltre il luogo dove venivano di solito firmati i contratti dei calciatori;
- Gradinate che davano sul campo, dove i tifosi, una volta alla settimana (solitamente il giovedì), potevano assistere gratuitamente agli allenamenti della squadra azzurra e chiedere autografi ai propri beniamini.
Come detto, dopo 19 anni di abbandono, finalmente la svolta: Cannavaro ha acquistato la struttura. La mission è quella di far rivivere il centro Paradiso e provare a stimolare i giovani ragazzi ad emulare le gesta di Diego e di tutti coloro che si sono allenati in questa struttura.
Visualizza questo post su Instagram