Chi vincerà il campionato di serie A? I bookmakers scommettono su Napoli o Juventus
Il campionato si è aperto sabato con i due anticipi che hanno visto come protagoniste Napoli e Juventus, entrambe vincitrici in trasferta su due campi per nulla semplici. La Juventus si è sbarazzata del Parma al Tardini con un gol di Chiellini, che ha dato la vittoria con il minimo sforzo alla squadra di Sarri, mentre il Napoli ha battuto con un pirotecnico 4-3 la Fiorentina di Montella grazie ai suoi avanti Mertens-Callejon-Insigne, in una gara ricca di emozioni, ma anche di polemiche visti i tanti episodi da moviola.
Ma chi vincerà il campionato di serie A?
In attesa dell’Inter che stasera affronterà il Lecce in casa per la prima di Conte sulla panchina nerazzurra e gli esordi dei neo-acquisti Lukaku e Barella, i pronostici calcio sembrano non avere dubbi nel fatto che bianconeri e azzurri saranno i principali rivali anche nella stagione che si è appena aperta e con l’Inter a fare da guastafeste, capace di inserirsi nella corsa scudetto.
Per il resto non sembrano avere chances le altre squadre, visto che la Roma e la Lazio non sembrano essere attrezzate per lottare per il titolo, mentre il Milan vive un anno di transizione con il nuovo allenatore, Giampaolo, che cercherà di costruire intorno alla rosa a disposizione un gioco corale e un’organizzazione che è mancata gli scorsi anni, anche a discapito inizialmente dei punti.
Ma si sa il nostro campionato sembra offrire sempre sorprese, e quindi non è escluso che altre squadre possano nel tempo candidarsi a ruolo di anti-Juventus, fermo restando che battere oggi i bianconeri sembra davvero complicato vista la rosa a disposizione, una squadra abituata a vincere, un campione che trascina la squadra come Ronaldo, un tecnico (che a Napoli conosciamo bene) capace di dare un gioco e un’organizzazione rare oggi e infine una società che possiede un certo potere a livello politico.
Dal canto suo il Napoli sembra crescere di anno in anno, sia dal punto di vista della rosa a disposizione, che quest’anno si è arricchita di elementi molto validi come Manolas, che insieme a Koulibaly rappresenta una delle coppie forse più forti in Europa, Lozano, asso messicano prelevato per 40 milioni dal PSV e star in patria, che insieme a giovani di livello e un allenatore capace come Ancelotti possono colmare quel gap che ancora esiste con la Vecchia Signora. Inoltre con un San Paolo rimesso a nuovo per le Universiadi e una società che cresce nel suo potere istituzionale, davvero possono dare un vantaggio non di poco conto rispetto agli anni scorsi, dove il Napoli ha combattuto in Italia e in Europa ma senza essere effettivamente in grado di impensierire fino alla fine società dal maggior tasso tecnico e dalle maggiori potenzialità economiche.
Insomma Napoli e Inter sono attese da un compito non semplice quest’anno ma noi, da tifosi degli azzurri e soprattutto del calcio, speriamo in un campionato aperto ed emozionante, che possa magari decretare la nostra squadra del cuore per la terza volta nella sua storia campione d’Italia.