Classifica IFFHS 2011-20: Napoli dodicesimo al mondo per la FIFA

Classifica IFFHS: Napoli dodicesimo al mondo nella classifica FIFA delle squadre che hanno ottenuto i migliori risultati degli ultimi dieci anni. Infatti la squadra di ADL è arrivata tra le prime venti al mondo, ad un soffio dalle prime dieci, nella classifica 2011-20 compilata dalla IFFHS, la Federazione statistica della FIFA, che tiene conto dei risultati sportivi ottenuti nei rispettivi campionati e nelle competizioni continentali. La squadra azzurra ha superato squadre molto blasonate, posizionandosi sopra addirittura al Liverpool, Borussia Dortmund e Tottenham, oltre che delle altre italiane, compresa l’Inter. Davanti agli azzurri, in Italia, solo la Juventus ha fatto meglio.

In generale i primi tre posti sono occupati da Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco.

Guardando alle altre italiane, più indietro troviamo alla 30esima posizione la Lazio, 32esima l’Inter, mentre Milan e Roma occupano rispettivamente la 37esima e 38esima. Più in basso la Fiorentina occupa la 73esima posizione tra Sparta Praga e AZ Alkmaar, mentre l’Atalanta si trova al 107° posto preceduta dal Genk.

Ecco a voi la classifica IFFHS 2011-20:

  1. FC Barcellona
  2. Real Madrid CF
  3. Bayern Monaco
  4. Paris Saint Germain
  5. Atletico Madrid
  6. Juventus FC
  7. Chelsea FC
  8. Manchester City FC
  9. Manchester United FC
  10. Arsenal FC
  11. Celtic FC
  12. SSC Napoli
  13. Sevilla FC
  14. Grêmio FB Porto Alegrense
  15. Tottenham Hotspur
  16. Atlético Nacional
  17. Liverpool FC
  18. Borussia Dortmund
  19. RB Salzburg
  20. Benfica

Come funziona la classifica IFFHS?

I risultati nel campionato nazionale di massima serie e delle principali competizioni, sono valutati secondo un coefficiente nazionale, dove i club delle leghe più importanti (o Fascia 4) ricevono 4 punti per una vittoria, 2 per un pareggio, zero per una sconfitta, il 3º livello (Fascia 2) assegna rispettivamente 3, 1.5 e 0 punti per poi a scendere fino all’ultimo livello (Fascia 1).
L’IFFHS è composta da 200 membri di 120 paesi dei cinque continenti, i quali lavorano nelle investigazioni riguardanti la storia del calcio di ogni paese.
Niente male dunque per il Napoli, che dal 2011 al 2020, oltre che ottimi piazzamenti e partecipazioni europee, può vantare anche tre coppe Italia e 1 Supercoppa italiana. A questi risultati ottimi, anzi magnifici, manca solo la ciliegina sulla torta: uno scudetto, che avrebbe condito alla perfezione 10 anni tutto sommato ricchi di soddisfazioni.

Comments

comments

Pin It on Pinterest