Festa scudetto Napoli: programma festa, dispositivo traffico e mezzi pubblici nel post a cura di Diretta Napoli

Ormai ci siamo: oggi sarà ufficialmente il giorno della consegna dello scudetto alla squadra dopo 33 anni di attesa. Il 4 giugno 2023 entrerà nella storia, giusto ad un mese dalla matematica, e vedrà gli azzurri alzare al cielo il trofeo tricolore, in un Maradona dipinto a festa. Per la festa-scudetto del Napoli è stato predisposto un piano e un programma dettagliato, per permettere il regolare deflusso dei tanti tifosi che si riuniranno in piazza per festeggiare il titolo.

La novità è che la gara sarà trasmessa su maxischermo a partire dalla seconda frazione di gioco nei seguenti luoghi:

Piazza del Plebiscito
Piazza “Ciro Esposito” a Scampia
Piazza Mercato
Spazio Comunale Piazza Forcella

Inoltre, in provincia si potrà guardare il secondo tempo della gara e la festa nei comuni di Quarto, Pozzuoli, Portici, Meta, Marigliano, Giugliano, Cardito, Calvizzano, Bacoli, Casalnuovo, Frattamaggiore, Nola, San Giorgio a Cremano, Qualiano, Castello di Cisterna, Palma Campania e Castellammare di Stabia.

Programma della festa-scudetto del Napoli a Maradona

Condurrà Stefano De Martino, con un programma ricco di ospiti, tra i quali spiccano:

Gigi D’alessio
Clementino
Nino D’Angelo
Emma
Arisa
Stash
Enzo Avitabile

Dovrebbe esserci anche Belen Rodriguez. Ma tantissimi ospiti ancora sono top-secret. Ovviamente ci saranno anche calciatori e società, che si uniranno alla festa tanto attesa in città.

Piano traffico e mezzi pubblici

Per permettere il regolare deflusso di pubblico dal Maradona e in città, il comune ha predisposto il suo piano-scudetto. Vediamolo insieme.

Dalle ore 17:00 del 4 giugno 2023 e fino a cessate esigenze è istituito:

1. il divieto di transito veicolare e il divieto di sosta con rimozione forzata:
a) nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e l’edificio del Comiliter;
b) in via San Carlo e in piazza Trieste e Trento.
2. il divieto di transito veicolare in Via Solitaria, Piazzetta Salazar, Rampe Paggeria eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che circoleranno a senso unico alternato;
3. il senso unico di circolazione:a) in piazza Carolina, dalla confluenza di via Serra a quella di via Chiaia
b) in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di via Gaetano Filangieri
4. la sospensione in via San Carlo e in piazza Carolina dell’area riservata alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi)
5. la sospensione in via San Carlo dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana.

Dalle ore 17:00 del 4 giugno 2023, sino a cessate esigenze è istituito, inoltre:

1. in via Conte Carlo di Castelmola, il senso unico di circolazione con direzione di marcia da piazza Mercato a Piazza Masaniello;
2. In Piazza Mercato e Piazza del Carmine, il divieto di sosta con rimozione coatta;
3. In Piazza Mercato e Piazza del Carmine il divieto di transito veicolare eccetto:a) i veicoli delle Forze dell’Ordine;
b) i veicoli di emergenza, soccorso e Protezione Civile;
c) i veicoli degli enti erogatori di pubblici servizi nell’espletamento delle attività di loro competenza in emergenza;
d) i veicoli destinati al trasporto di persone con limitate od impedite capacità motorie munite del prescritto contrassegno per la salita e la discesa del disabile motorio;
e) gli aventi titolo diretti ai passi carrabili presenti in piazza del Carmine e piazza Mercato.
4. In via del Carmine, il senso unico di circolazione, con direzione di marcia da piazza del Carmine a piazza Gugliemo Pepe;
5. obbligo di svolta a sinistra per i veicoli provenienti da via Lavinaio;
6. il divieto di transito veicolare nel secondo varco di accesso in piazza del Carmine, da via Nuova Marina, lato Palazzo Ottieri;

Servizio ANM

ANM in relazione alle manifestazioni per i festeggiamenti dello scudetto, il 4 giugno, offrirà un servizio così articolato:

Metro Linea 1
la circolazione è limitata alla tratta Piscinola/Dante con servizio senza interruzioni fino alle ore 02.00 del giorno successivo dal seguente orario:
– Ultima corsa intera tratta: da Garibaldi ore 21.04, da Piscinola ore 20.34
– Ultima corsa: da Piscinola per Dante ore 01.26, da Dante per Piscinola ore 01.48

Funicolari Montesanto, Mergellina e Centrale
in servizio fino alle ore 02.00 del giorno successivo.

Bus
116, 140, 151, 162, 169, 175, 182, 184, 196, C16, 204, 254 (204 e 254 esercite con autobus), R5, R7, 612 sarà garantito fino alle ore 02.00 del giorno successivo. Le altre linee effettueranno l’esercizio ordinario festivo. Le restanti linee terminano il servizio in concomitanza con l’attuazione del dispositivo di traffico.

Eventuali ulteriori variazioni di percorso e servizio potranno essere disposte sulla base dell’evolversi della situazione viabilistica.

Servizio EAV
In occasione della gara Napoli – Sampdoria del 04/06/2023 alle ore 18:30, con prosecuzione dell’evento festa allo Stadio Maradona, si effettueranno i seguenti servizi aggiuntivi:

– Linea Cumana
Il servizio da e per Torregaveta viene svolto regolarmente con ultima partenza da Mostra per Torregaveta alle ore 21:50
Il servizio prosegue esclusivamente sul collegamento Mostra – Montesanto, in entrambi i versi di marcia, con ultima partenza da Mostra per Montesanto alle ore 2:06 del 05/06/2023; saranno presenziate, fino a termine servizio, le biglietterie di Montesanto, Fuorigrotta e Mostra ·

– Linea Circumflegrea
Il servizio è di tipo ordinario senza alcun prolungamento

– Metropolitana
Il servizio viene prolungato con ultima partenza da Piscinola verso Aversa alle ore 1:45 del 05/06/2023

Linea 2 metro

La notte tra domenica 4 e lunedì 5 giugno 2023, in occasione dell’incontro calcistico presso lo stadio Maradona, è stato predisposto il prolungamento del servizio metropolitano con le seguenti modalità:

– ultimo treno utile da Napoli C.F direzione Pozzuoli S. alle ore 2:00;
– ultimo treno utile da Napoli C.F. direzione Napoli San Giovanni Barra alle ore 2:05.

La biglietteria di Napoli Campi Flegrei rimarrà aperta dalle ore 19:00 alle ore 2:00. Per motivi di sicurezza e ordine pubblico, la stazione di Napoli Piazza Leopardi rimarrà chiusa dalle ore 19:30 e i treni non effettueranno la fermata per servizio viaggiatori.

Comments

comments

Pin It on Pinterest