Fiorentina-Napoli 0-0: squadra meno brillante contro un avversario di maggior livello tecnico
Fiorentina-Napoli 0-0 e azzurri in testa alla classifica insieme ad altre squadre, tra le quali il Milan campione d’Italia. La partita ci ha detto che dopo la scorpacciata di gol delle prime due gare (5 al Verona e 4 al Monza), gli azzurri hanno trovato sulla loro strada una squadra dalla maggiore cifra tecnica, che ha messo in difficoltà gli uomini di Spalletti, grazie ad un pressing a tutto campo. Resta comunque il passo in avanti fatto in difesa (ultime due gare da 0 gol subiti) e questo consente di costruire un futuro molto promettente per le prossime gare. Nel primo tempo viola più pericolosi degli azzurri, soprattutto con Sottil, che trova sulla strada Meret. Azzurri in rete a fine primo tempo ma gol annullato ad Osimhen per off-side.
Nella ripresa la migliore occasione dell’intera gara per gli azzurri: Kvara (oggi un pò in ombra) crossa lungo dall’altra parte per il taglio di Lozano (molto di sarriana memoria) ma il messicano di testa spreca una grandissima occasione. Entrano i nuovi acquisti del Napoli e il migliore di questi si rivela essere Raspadori, che sfiora il gol in 2 occasioni, ma è attento Gollini. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro fischia il termine delle ostilità.
Fiorentina-Napoli: tabellino
FIORENTINA: Gollini; Dodo, Milenkovic, Martinez-Quarta (22′ 2T Igor), Biraghi (35′ 2T Terzic); Bonaventura (22′ 2T Maleh), Amrabat, Barak; Ikoné (13′ 2T Kouame), Jovic, Sottil (35′ 2T Saponara). Allenatore: Vincenzo Italiano.
NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui; Anguissa, Lobotka (32′ 2T Ndombèlé), Zielinski (15′ 2T Raspadori); Lozano (26′ 2T Politano), Osimhen (32′ 2T Simeone), Kvaratskhelia (15′ 2T Elmas). Allenatore: Luciano Spalletti.
Arbitro: Livio Marinelli della Sezione di Tivoli
Ammonizioni: 2′ 1T Anguissa (N); 15′ 2T Quarta (F); 22′ 2T Jovic (F); 44′ 2T Raspadori (N); 47′ 2T NDombèlé (N) Recupero: +2 1T; +3 2T