Fiorentina-Napoli: precedenti e statistiche sulla gara tra gigliati e azzurri
Fiorentina-Napoli: precedenti danno in vantaggio la squadra viola, con 37 vittorie contro le 20 del Napoli. La gara è da sempre ostica per i colori azzurri, come nel caso della sconfitta che costò lo scudetto della stagione 2017-18, quando la Viola si impose contro il Napoli di Sarri per 3-0, dando il colpo di grazia alle speranze azzurre di conquista del titolo. Lo scorso anno Spalletti sbancò Firenze per 2-1, ad ottobre 2021.
Vediamo nelle righe che seguono la storia di Fiorentina-Napoli in serie A e le gare più belle disputate dagli azzurri all’Artemio Franchi!
Fiorentina-Napoli: precedenti sono 81
- 38 vittorie della Fiorentina;
- 23 pareggi;
- 20 vittorie del Napoli;
- 120 gol della Fiorentina;
- 74 gol del Napoli;
L’ultima vittoria della Fiorentina:
L’ultimo pareggio:
L’ultima vittoria del Napoli:
Fiorentina-Napoli: storia della gara in serie A
Gli azzurri l’anno dopo concedono il bis vincendo a Firenze per 1-0, mostrandosi forti e meritevoli della lotta allo scudetto contro le milanesi. Il gol è di Sormani.
Gli azzurri non riusciranno ad espugnare Firenze nemmeno con Vinicio allenatore. Stagione 1974-75, la pretendente allo scudetto si ferma a Firenze con un pareggio per 1-1. Il Napoli si sblocca a Firenze finalmente nel 1980-81, anno della nuova lotta scudetto contro Juventus e Roma, quando gli azzurri sbancano l’Artemio Franchi per 1-0 con gol di Musella.
L’anno dopo è la Fiorentina in lotta scudetto con un Napoli che termina il campionato al quarto posto finale. E’ quindi sfida da vertice, con i viola che vinceranno andata e ritorno contro gli azzurri di Krol, guidati da Antognoni, Bertoni, Ciccio Graziani, Eraldo Pecci. Ma a nulla servirà, poiché lo scudetto andrà sempre alla Juventus.
Negli anni successivi seguiranno brutte sconfitte per gli azzurri, compreso il 5-1 della stagione 1983-84. Ma siamo ormai giunti agli anni magici di Diego Armando Maradona, che porta con sé la vittoria a Firenze, con una sua magia, nel 1984-85.
Nell’anno del primo scudetto azzurro, la prima sconfitta in campionato è proprio a Firenze, con l’ex Ramon Diaz, che punisce gli azzurri alla ripresa del campionato dopo la pausa natalizia. Antognoni vs Maradona finisce con un gol pari, ma a portare i punti a casa è la Fiorentina.
Diego poi farà discutere per le sue dichiarazioni post-gara, visti due rigori non assegnati e un gol annullato. Si fa cenno al fatto che il Napoli non è ben visto dal Palazzo, e che in quella gara:
Non stavamo giocando solo contro la Fiorentina..
La Fiorentina diviene indigesta da Maradona anche l’anno successivo, quando gli azzurri perdono il tricolore a Firenze per 3-2 dopo la sconfitta con lo stesso punteggio contro il Milan della settimana precedente.
Gli azzurri vinceranno a Firenze invece nelle stagioni 1988-89 e 1989-90, in quest’ultimo caso sarà secondo scudetto al termine della stagione. Sono le sfide in quegli anni tra Maradona e Roberto Baggio ad infiammare il pubblico di ambo le parti. Pareggio per 0-0 nella stagione successiva, ma qui non ci saranno più ne Divin Codino nè Re Diego, che da lì a poco avrebbe dato l’addio al Napoli.
Il post Maradona è traumatico per il Napoli a Firenze. Sugli azzurri si abbatte infatti il tornado Batistuta, che schianterà gli azzurri: 2-5 al San Paolo nella stagione 1994-95, 4-0 al ritorno, 3-0 nella stagione 1995-96, 3-0 in quella 1996-97 e 4-0 nella stagione 1997-98. Firenze indigesta al Napoli anche quando si vince: stagione 2000-01, la vittoria a Firenze dopo 11 anni non basta per la salvezza azzurra, con Edmundo che segna il gol-vittoria all’ultimo minuto dell’ultima partita. Ma sarà addio al termine della stagione con gli azzurri di Corbelli e Ferlaino in serie B.
Fiorentina e Napoli non si incontreranno più in massima serie per diversi anni. Stagione 2007-08, la prima con ADL presidente in A vede gli azzurri perdere 1-0 contro la Fiorentina. Ma le cose pian piano stanno cambiando, poiché il Napoli si fa più forte e la Fiorentina vede rivoluzionati i suoi progetti di vertice. E così fioccano le vittorie degli azzurri a Firenze: 0-1 nella stagione 2009-10, 0-3 in quella 2011-12, 1-2 in quella 2013-14, fino al 3-4 della stagione 2019-20. Ma l’ultima sconfitta patita in casa della Fiorentina è davvero pesante: 3-0 nella stagione 2017-18 con il Napoli che dice addio allo scudetto. A segnare il match è Simeone, oggi in azzurro, con una tripletta.
Gara condizionata dal rigore e dall’espulsione di Koulibaly ad inizio partita e dalle polemiche seguite a Inter-Juventus del giorno prima, tanto da far coniare a Sarri una frase che diverrà storica:
Abbiamo perso in albergo
Speriamo che la gara tra gigliati e azzurri sarà all’insegna della sportività e che vinca il migliore..sul campo.
Le migliori gare del Napoli a Firenze
Ecco di seguito le migliori gare del Napoli a Firenze in A.
Fiorentina-Napoli 0-3 2011-12: Cavani distrugge la viola
Fiorentina-Napoli 1-2 2013-14: Callejon-Mertens firmano la vittoria
Fiorentina-Napoli 1-3 1988-89: Careca e Carnevale show