Floki-Napoli: la meme token diviene back sponsor della società di ADL

Il Napoli continua a crescere nelle prestazioni sportive come nel fatturato. Anche l’appeal del suo brand continua ad aumentare, attraendo sponsor sempre più importanti. Uno di questi è Floki, con il quale la società napoletana ha sviluppato un interessante rapporto di collaborazione. Floki fa parte del mondo delle cryptovalute, monete virtuali da acquistare e utilizzare. Questa è inoltre già sponsor del campione del mondo di pugilato Tyson Fury.

Questa partnership professionale porterà gli azzurri ad esibire il logo Floki sulla propria maglia da gioco (sul retro), sui LED intorno al campo nelle partite casalinghe nazionali e altre attività promozionali che verranno sviluppate nel tempo dai due brand.

Il dipartimento marketing del marchio Floki ha così commentato questa notizia:

“Ci piace definire Floki come la criptovaluta del popolo. Il nostro obiettivo è quello di diventare la criptovaluta più conosciuta e più utilizzata al mondo, per questo la partnership con un marchio globale storicamente riconosciuto e con una fantastica fan base come il Napoli rappresenta un asset fondamentale nella nostra strategia. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare con il club e sostenere la SSC Napoli in campo grazie alla presenza del nostro logo sulla maglia da gioco”.

Serena Salvione per SSC Napoli ha poi aggiunto:

“Nelle prime settimane di stretta collaborazione, che hanno portato oggi a questo annuncio di partnership, abbiamo scoperto che il nostro Club e Floki hanno in comune gli stessi valori e le stesse aspirazioni di crescita. Abbiamo sempre dimostrato la nostra creatività in molti settori e crediamo che questo nuovo accordo rafforzi il nostro impegno nel creare sempre partnership innovative ed essere al passo con nuove tendenze e servizi/prodotti.”

Il Napoli in questo modo sta entrando prepotentemente nel mondo delle cryptovalute, potendo contare su un seguito di tifosi molto ampio, in Italia e all’estero.

Comments

comments

Pin It on Pinterest