Nove giorni da incubo sono quelli passati dal Napoli, il cui inizio è coinciso con il gol di Dybala contro la Lazio al minuto 93. In quest’arco temporale il Napoli è passato da essere solo in testa alla classifica con un potenziale +6 in classifica, a essere clamorosamente sorpassato dalla Juve che ora si trova un punto davanti e con una partita da recuperare. Queste sono le conseguenze dopo lo 0-0 ottenuto dalla squadra di Sarri nel posticipo serale di San Siro contro l’Inter, un punto che non serve alla compagine nerazzurra per la corsa alla Champions League, ne tantomeno al Napoli che vede così allontanarsi sempre di più lo scudetto.

Quello che sembrava, fino a qualche settimana fa, un presunto testa a testa all’ultima giornata, rischia di diventare un fallimento clamoroso per il Napoli, che dopo aver agevolato “volontariamente” la propria eliminazione dalla Champions League, Coppa Italia ed Europa League, per favorire proprio la corsa scudetto, si vede ora potenzialmente a quattro punti dalla vetta. Dopo la conclusione della 28esima giornata i principali bookmakers e i professionisti del pronostico come Betnow365 scaricano la società partenopea, per quello che riguarda la quota scudetto, con i bianconeri che sembrano sempre più vicini al loro settimo campionato consecutivo.

Un Napoli che ha perso la tranquillità che aveva contraddistinto finora il suo eccezionale percorso in campionato, con la squadra e l’allenatore stesso che iniziano a far trapelare un certo nervosismo sia in campo che fuori. Un ulteriore episodio, che conferma il clima all’interno dello spogliatoio napoletano, è la risposta che mister Sarri ha rivolto alla giornalista Titti Improta, di canale 21, nel dopopartita di San Siro: “Sei una donna e sei carina e non ti mando a fare in c… proprio per questi motivi”.

Questa è stata la risposta di Sarri a una domanda della giornalista relativamente alla corsa scudetto, parole che hanno suscitato critiche feroci da tutti i fronti, con giornalisti e non che hanno etichettato l’uscita dell’allenatore come una risposta sessista e inaccettabile. Sarri, a telecamere spente, si è poi scusato con la giornalista, ma la gravità della sua risposta è stata condannata su più fronti durante tutto il lunedì post partita.

A fine del campionato mancano ancora 10 giornate e 30 punti in palio, ma la sensazione che la solidità della Juve non tema rivali si fa settimana dopo settimana sempre più concreta. Questo in virtù anche delle ultime prestazioni messe in campo dal Napoli con Roma e Inter. La sfida di San Siro è stata una gara decisamente tattica e bloccata, con gli azzurri che mettono in campo una supremazia di possesso palla e gioco nella ripresa, ma che risultano in giornata sterile per quello che riguarda le conclusioni e occasioni da rete.

Rimane ora da vedere quale sarà la reazione di Hamsik e compagni nelle prossime giornate, che vedono un calendario decisamente più semplice per il Napoli rispetto a quello dei bianconeri, che altresì devono affrontare anche gli impegni gravosi della Champions League.  Resta da capire quale sarà la capacità di reazione di fronte a questa prova di solidità e resistenza che la Juventus sta mostrando nelle ultime settimane.

Comments

comments

Pin It on Pinterest