Juventus-Napoli 4-3: Koulibaly regala i tre punti ai bianconeri
Juventus-Napoli 4-3 è la degna conclusione di una partita pazza e divertente, che ha visto una squadra azzurra colabrodo in difesa capace però di infilare a Torino tre gol alla migliore difesa del campionato. Peccato per quell’autogol di Koulibaly che al minuto 92 ha consegnato la vittoria a Sarri, in una partita che sarà ricordata per lo spettacolo in campo, che sicuramente è valso il prezzo del biglietto.
Se si è discusso e si continua a discutere di mercato, con il mancato arrivo di Icardi e i tifosi imbufaliti per non aver preso un bomber da 20 gol in campionato, ciò che salta agli occhi analizzando il match di ieri è stata la difesa e in parte il centrocampo azzurro. Si perchè se la squadra forse avrebbe bisogno anche di un attaccante di razza in area di rigore, è pur vero che in trasferta contro due avversarie tra le migliori e senza i suoi attaccanti (Milik è out e Llorente è stato acquistato appena l’altro ieri) la squadra ha realizzato 7 gol (4 a Firenze e 3 a Torino). Ma a mancare è la fase difensiva, con Koulibaly fuori forma e un affiatamento che ancora non esiste con Manolas, terzini che soffrono la fase di contenimento in maniera imbarazzante e con Ghoulam lontano parente di quello di tre stagioni fa, oltre che un centrocampo che manca di peso e quantità, con Ruiz inadeguato come trequartista e Zielinski non in grado di fungere da mediano in mezzo al campo. Inoltre, tornando alla difesa, manca la sagacia e l’intelligenza tattica di Albiol, capace di leggere le situazioni di gioco, i momenti del match e capace di impostare il gioco dalle retrovie.
La gara è stata comunque uno spettacolo per tutti gli amanti del calcio, con Juventus avanti di tre grazie ai gol di Danilo (dopo 29 secondi dal suo ingresso in campo), Higuain (sempre letale contro il Napoli) e CR7, che non poteva non mettere la firma su una gara tanto importante.
Ma Juventus-Napoli è anche una squadra azzurra che sotto di tre e con i tifosi avversari che intonavano “O’surdat nnamurat” vero inno dei tifosi azzurri, ha deciso di metterla sul piano del gioco e della grinta, riuscendo in soli 15 minuti ad arrivare sul 3-3 con i gol dei nuovi innesti Manolas, Lozano (grande esordio il suo e acquisto prezioso) e Di Lorenzo.
Ma proprio quando non te l’aspetti e con le due squadre ormai paghe del match, Koulibaly con un gesto incredibile e insensato su un cross proveniente dalla sinistra, ha colpito la palla di collo piede spedendola imparabilmente sotto la traversa, regalando alla Juventus un insperato vantaggio e tre punti cruciali per uno scudetto che sembra già assegnato.
Si perchè nonostante il ribaltone del Napoli, vi è da dire che la Juventus ha meritato la vittoria per come ha giocato il match. Troppo forte la sua rosa e con tanti ricambi a disposizione per poter essere impensierita da Napoli e Inter.
Staremo comunque a vedere come si evolverà il campionato. Speriamo solamente che dopo la sosta ritroveremo un Napoli più accorto e meglio registrato in difesa e perchè no, con un mediano di rottura in più a centrocampo..
Juventus-Napoli: il tabellino
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio (15′ pt Danilo), Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira (15′ st Can), Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Higuain (31′ st Dybala), Cristiano Ronaldo. A disposizione: Rabiot, Cuadrado, Bentancur, Rugani, Mandzukic, Pinsoglio, Demiral, Buffon, Bernardeschi. Allenatore: Sarri
NAPOLI (4-4-1-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam (1′ st Mario Rui); Callejon, Allan (29′ st Elmas), Zielinski, Insigne (1′ st Lozano); Ruiz; Mertens. A disposizione: Malcuit, Karnezis, Maksimovic, Younes, Verdi, Ospina, Gaetano, Hysaj, Luperto. Allenatore: Ancelotti
ARBITRO: Orsato di Schio
MARCATORI: 16′ pt Danilo (J), 19′ pt Higuain (J), 17′ st Ronaldo (J), 21′ st Manolas (N), 23′ st Lozano (N), 36′ st Di Lorenzo (N), 47′ st aut. Koulibaly (J)
NOTE: Ammoniti: Matuidi, Alex Sandro, Douglas Costa (J), Ghoulam, Di Lorenzo, Elmas (N). Recupero: 3′ e 3′. Calci d’angolo: 5-2 per il Napoli