Juventus-Napoli in Supercoppa: i precedenti sono a vantaggio degli azzurri

Juventus-Napoli in Supercoppa sta diventando una piacevole abitudine negli ultimi anni. Infatti gli azzurri hanno sempre giocato contro i bianconeri da quando è stata istituita questa manifestazione. Sarà la quarta volta che le due squadre si affrontano in questa competizione e fino ad ora il risultato vede gli azzurri in vantaggio per due vittorie ad una.

Nella prima partita, datata ormai 1990, il Napoli di Maradona campione d’Italia affronta la Juventus detentrice della coppa Italia, allenata da Gigi Maifredi e guidata in attacco dal neo-acquisto Roberto Baggio.

La gara non ha storia e gli azzurri si impongono con un sonoro 5-1 che fa pensare ad un’altra stagione da protagonista per il Napoli. Ma purtroppo non sarà così e rimarrà l’ultimo campionato di Diego in maglia azzurra. Neanche la Juventus se la passerà bene quell’anno.

Napoli-Juventus 5-1

NAPOLI: Galli G., Ferrara, Francini, Crippa (80′ Rizzardi), Baroni, Corradini, De Napoli, Alemao, Careca, Maradona, Silenzi (80’Mauro). Allenatore Bigon

JUVENTUS: Tacconi, Napoli, Bonetti (46′ De Marchi), Galia, Julio Cesar, De Agostini, Haessler (46′ Fortunato), Marocchi, Casiraghi, Baggio, Schillaci. Allenatore Maifredi

MARCATORI: 9′ Silenzi, 21′ Careca, 39′ R. Baggio (J), 43′ Crippa, 45′ Silenzi, 72′ Careca

ARBITRO
: Longhi

Le due squadre si riaffrontano molti anni dopo in Supercoppa e a parti invertite: Juventus campione d’Italia e Napoli detentore della coppa nazionale. In quell’occasione, a Pechino, il Napoli si porta due volte in vantaggio con Cavani e Pandev a cui rispondono Asamoah e Vidal.

Si va a tempi supplementari dove un’autorete di Maggio e un gol di Vucinic proiettano la Juventus alla vittoria finale e gli azzurri a tre espulsioni.

Juventus-Napoli 4-2 dts

Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Lucio; Lichtsteiner (44′ st Padoin), Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Matri (1′ st Vucinic), Giovinco (12′ sts Giaccherini). A disposizione: Storari, De Ceglie, Marrone, Pepe, Quagliarella. All.: Carrera

Napoli (3-5-1-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro (17′ st Fernandez), Britos; Maggio, Behrami, Inler (1′ sts Dossena), Hamsik (23′ st Gargano), Zuniga; Pandev; Cavani. A disposizione: Rosati, Aronica, Vargas, Insigne. All.: Mazzarri

Arbitro: Mazzoleni

Marcatori: 27′ pt Cavani, 37’pt Asamoah, 41’pt Pandev, 28′ st’ Vidal (rig.), 7′ pts Maggio (aut.), 11′ pts Vucinic

La terza volta invece avviene a Doha e gli azzurri di Benitez si prenderanno una bella rivincita nel 2014-15, battendo ai rigori la Vecchia Signora dopo una gara combattuta e divertente, terminata 2-2.

Per il Napoli, Higuain è il protagonista del match, rispondendo a Tevez, compagno di squadra nell’Albiceleste.

Ai rigori sono più lucidi gli azzurri che portano a casa il secondo e ultimo trofeo dell’era Benitez.

Juventus-Napoli 7-8 dcr

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner (34′ st Padoin), Bonucci, Chiellini, Evra; Pogba, Pirlo (21′ st Pereyra), Marchisio; Vidal; Tevez; Llorente (1′ 2ts Morata). A disp.: Storari, Rubinho, Ogbonna, Pepe, Mattiello, Romagna, Coman, Giovinco. All.: Allegri

Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Lopez (1′ 1ts Inler), Gargano; Callejon, De Guzman (1′ 2ts Jorginho), Hamsik (34′ st Mertens); Higuain. A disp.: Andujar, Colombo, Britos, Mesto, Radosevic, Luperto, Romano, Zapata, Bifulco. All.: Benitez

Arbitro: Valeri

Marcatori:5′ Tevez (J), 23′ Higuain (N), 1′ 2ts Tevez (J), 13′ 2ts Higuain (N)

Ammoniti: Higuain, Callejon, Albiol, Mertens, Ghoulam (N), Pereyra, Tevez (J)

Rigori: (Rigore sbagliato) Jorginho (N), (Rigore sbagliato) Tevez (J), (Segnato) Ghoulam (N), (Segnato) Vidal (J), (Segnato) Albiol (N), (Segnato) Pogba (J), (Segnato) Inler (N), (Segnato) Marchisio (J), (Segnato) Higuain (N) (Segnato) Morata (J), (Segnato) Gargano (N), (Segnato) Bonucci (J), (Rigore sbagliato) Mertens (N), (Rigore sbagliato) Chiellini (J), (Rigore sbagliato) Callejon (N), (Rigore sbagliato) Pereyra (J), (Segnato) Koulibaly (N), (Rigore sbagliato) Padoin (J)

 

Comments

comments

Pin It on Pinterest