Precedenti Lazio-Napoli all’Olimpico vede gli azzurri in svantaggio

I precedenti Lazio-Napoli ovviamente vanno in favore della Lazio visto il fattore campo, ma nelle ultime stagioni il Napoli si è tolto più di una soddisfazione, compresa la vittoria per 2-1 della scorsa stagione. La prima sfida a Roma vide gli azzurri imporsi 2-0 nella stagione 1927-28.

Si gioca all’Olimpico di Roma, dove sinora sono 66 i precedenti riferiti alle gare in trasferta degli azzurri a Roma contro la Lazio in Serie A.

Questo il bilancio dei precedenti di Lazio-Napoli:

  • 28 vittorie della Lazio;
  • 19 pareggi;
  • 19 vittorie del Napoli;

Bilancio Gol:

  • 90 gol della Lazio;
  • 73 gol del Napoli;

L’ultima vittoria della Lazio in campionato:

2-0 dell’20 dicembre 2020

L’ultimo pareggio in campionato:

1-1 del 9 febbraio 2013

L’ultima vittoria del Napoli in campionato:

1-2 del 27 febbraio 2022

Lazio-Napoli: storia delle sfide tra azzurri e romani

La storia di Lazio-Napoli parte da molto lontano. E’ infatti quasi un secolo che le due squadre si affrontano in serie A.

La prima sfida è datata 1927-28 e vede la vittoria del Napoli per 2-0 in casa dei biancocelesti. Nei primi anni il Napoli ha vinto più di una volta in casa della Lazio e per trovare la prima vittoria della squadra romana occorre scorrere con i ricordi fino al 1934-35, quando i biancocelesti vincono per 3-1.

Belle le sfide tra laziali e campani negli anni ’70, quando entrambe si giocano lo scudetto. Vince la Lazio di Chinaglia nella stagione 1973-74 per 1-0, mentre al San Paolo termina con un pirotecnico 3-3. L’anno dopo, stagione 1974-75, il Napoli di Vinicio, che si gioca lo scudetto con la stessa Lazio e la Juventus, impone il pari all’Olimpico per 1-1, mentre vince l’anno successivo per 1-0.

Per ritrovare un bel Lazio-Napoli, bisogna scorrere con i ricordi fino agli anni ’80, quando Maradona affronta Laudrup all’Olimpico: è la stagione 1984-85, e la partita termina 1-1 con Maradona che realizza un gol da antologia con uno scambio al volo con il compagno di squadra Bertoni e con il tiro dell’argentino (in maglia gialla) che si infila docile nel sacco toccando il palo, a pareggiare il gol di D’Amico.

La Lazio per alcuni anni cade in rovina e per ritrovarla in A, bisogna attendere la stagione 1988-89, quando i laziali pareggiano 1-1 e battono Maradona 3-0 al Flaminio nel 1989-90.

Negli anni ’90 la Lazio di Cragnotti batte più volte gli azzurri, con risultati anche rotondi, come il 5-1 della stagione 1994-95. Il Napoli vince all’Olimpico nella stagione 2000-01 contro i campioni d’Italia, ma al termine della stagione torna in B.

Negli ultimi anni sono sempre state belle le sfide tra le due compagini, con gli azzurri spesso e volentieri vincenti. Vediamo adesso le gare più belle giocate dal Napoli all’Olimpico.

Lazio-Napoli: le partite più belle degli azzurri all’Olimpico

Vediamo di seguito le partite più belle disputate dagli azzurri all’Olimpico di Roma contro la Lazio.

Lazio-Napoli 1-4 2017-18: Mertens show all’Olimpico

Lazio-Napoli 0-3 2016-17: Insigne e Callejon stendono i laziali

Lazio-Napoli 1-2 2000-01: gli azzurri (che poi retrocedono) battono i campioni in carica laziali

Lazio-Napoli 0-2 1990-91: Zola si prende il Napoli di Maradona

Comments

comments

Pin It on Pinterest