Lutto nel calcio: ci lascia l’ex Napoli Gigi Simoni
Lutto nel mondo del calcio che oggi perde un bravissimo professionista, nonché un grande uomo: Gigi Simoni si spegne all’età di 81 anni. Dopo l’ictus che lo aveva colto l’anno scorso non si era mai più ripreso e nonostante abbia lottato in questi ultimi mesi, la sua situazione non era mai migliorata.
Nelle scorse ore era stato ricoverato d’urgenza all’Ospedale di Pisa (era tornato a casa in seguito all’emergenza COVID-19) per un peggioramento delle sue condizioni. Purtroppo si è appreso poco fa della sua scomparsa.
Tre parentesi nel Napoli, da giocatore e da allenatore
Gigi Simoni nel Napoli ha attraversato tre epoche diverse, presentandosi al San Paolo prima nelle vesti di calciatore, collezionando 11 presenze e un 1 gol nella stagione 1961-62, poi da allenatore nelle stagioni 1996-97, centrando una finale di coppa Italia (persa poi con Montefusco in panchina contro il Vicenza), poi in quella pre-fallimento con Naldi presidente nella stagione 2003-04.
Centrocampista duttile e dalla buona tecnica, è stato un ottimo allenatore, che ha guidato anche l’Inter di Ronaldo alla vittoria della coppa UEFA nella stagione 1997-98 (perdendo lo scudetto in una famosa partita Juventus-Inter, quella cioè del contatto Juliano-Ronaldo che fa ancora discutere nonostante siano passati oltre 20 anni), oltre che diverse squadre, molte delle quali allenate con successo e portandole alla promozione in A.
Tutto lo staff di Diretta-Napoli si unisce al lutto e fa sentite condoglianze alla famiglia Simoni.