Napoli-Atalanta 2-0: l’altra rete è di Rrahmani
Napoli-Atalanta 2-0 e azzurri nuovamente a + 18 dall’Inter. Ormai non c’è più storia in questo campionato: infatti dopo la sconfitta dell’Inter contro lo Spezia e la susseguente vittoria del Napoli contro l’Atalanta, probabilmente non c’è più scaramanzia che tenga. Il Napoli è più forte delle altre squadre che partecipano quest’anno alla serie A e tra le più forti anche in Europa, dal punto di vista tecnico e tattico. Ed è così che anche l’Atalanta di Gasperini ha tenuto il campo solo un tempo, affidandosi alla fase difensiva, per poi crollare nella ripresa, sotto i colpi di Kvara e Rrahmani.
Nel primo tempo è stata una gara tattica, con entrambe le squadre impegnate in due fasi: offensiva il Napoli e difensiva l’Atalanta. Le uniche chance del primo tempo sono affidate a Politano (grande risposta di Musso) e Kvara, con il portiere argentino ancora a mettere una pezza.
Nella ripresa, gli azzurri si ripresentano in campo sotto una nuova verve, spinti da Kvara e Osimhen. Il nigeriano quasi segna con un gran gol in rovesciata, poi serve Kvara e il georgiano fa una cosa pazzesca: serpentina, doppia-tripla finta e palla alle spalle di Musso. Il Maradona è una bolgia, con 50.000 spettatori in festa. Gli azzurri continuano ad attaccare e gli atalantini sono non pervenuti in avanti. Kim giganteggia in difesa (anche se è costretto poi ad uscire per un fastidio fisico) e Rrahmani segna il 2-0 di testa, chiudendo il match.
La partita termina con alcuni cambi operati da Spalletti in vista della Champions e il grido dei tifosi a fine gara che sa di liberazione dopo una settimana con qualche turbamento (neanche tanti in verità). Adesso sotto all’Eintracht: la musica della Champions inizia già a suonare stasera!
Napoli-Atalanta: tabellino
Napoli (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim (31′ st Juan Jesus), Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski (21′ st Ndombelé); Politano (21′ st Elmas), Osimhen (40′ st Simeone), Kvaratskhelia (40′ st Zerbin). All.: Spalletti
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi (44′ st Lookman), Djimsiti (44′ Demiral), Scalvini; Maehle (23′ st Zappacosta), De Roon, Ederson, Ruggeri, Pasalic (23′ st Boga); Hojlund (1′ st Muriel), Zapata. All.: Gasperini
Arbitro: Colombo
Marcatori: 15′ st Kvaratskhelia (N), 32′ st Rrahmani (N)
Ammoniti: Ruggeri (A), Osimhen (N), Scalvini (A)