Napoli-Atalanta: precedenti al Maradona in serie A
Napoli-Atalanta è divenuta negli ultimi anni, gara molto spettacolare. Siamo sicuri che visti gli interpreti lo sarà anche quest’anno. In questo post vediamo insieme le statistiche sulla gara e le partite più belle del Napoli al San Paolo contro gli orobici. Nello specifico sarà la sfida numero 104 tra Napoli e Atalanta in Serie A, la 52esima sfida al San Paolo.
Questo il bilancio dei 51 precedenti in casa azzurra:
- 34 vittorie del Napoli;
- 10 pareggi;
- 7 successi Atalanta;
Ultima vittoria del Napoli in casa contro l’Atalanta in Serie A:
Ultimo pareggio del Napoli in casa contro l’Atalanta in Serie A:
Ultima sconfitta del Napoli in casa contro l’Atalanta in Serie A:
Napoli-Atalanta: storia
Napoli-Atalanta, almeno negli ultimi anni, è divenuta sfida di vertice. Infatti, con Gasperini in panchina, i bergamaschi hanno scalato posizioni in classifica e quest’anno sono partiti bene, piazzandosi nelle zone alte della classifica.
Se vogliamo indagare sulla storia di Napoli-Atalanta, troviamo alcune date storiche di cui tenere conto.
La prima Napoli-Atalanta è datata stagione 1937-38 in serie A, quando gli azzurri battono gli orobici per 1-0, ripentendosi nelle tre occasioni successive rifilando almeno tre gol agli avversari.
Se vogliamo guardare alla vittoria più larga del Napoli, bisogna andare avanti nel tempo fino alla stagione 1965-66, quando Napoli-Atalanta termina 5-1. La vittoria più larga dell’Atalanta al San Paolo è invece durante il periodo di presidenza ADL, quando nel 2011-12 l’Atalanta si impone a Fuorigrotta per 3-1.
Il pari con più gol è invece di due anni fa: quel 2-2 che ha lasciato da molti punti di vista l’amaro in bocca viste le occasioni sprecate dall’allora Napoli di Ancelotti, e anche per colpa di alcuni decisioni arbitrali avverse e contestabili, non riesce ad aggiudicarsi i 3 punti, dando il via alla crisi che porta all’avvicendamento con Gattuso.
Se vogliamo guardare alle gare con l’Atalanta, troviamo alcuni precedenti anche con Maradona: 1-0 nella stagione 84-85 e in quella successiva, mentre gli orobici impongono il pari al San Paolo nella stagione del primo scudetto partenopeo, che coincide con quello della retrocessione della stessa squadra bergamasca. Nella stagione 1988-89 di nuovo gli azzurri vincono 1-0, bissando il successo nel 1989-90, anno del secondo scudetto, quando a prendere la scena è Zola, erede designato di Maradona, che gioca al posto di Diego e fa brillare la sua numero 10.
Ma andiamo adesso a vedere le gare più belle del Napoli contro l’Atalanta in casa.