Napoli Beach Soccer: in esclusiva per DN parla mister Andrea Sannino

VARCATURO – A margine dell’allenamento di lunedì pomeriggio, nella splendida cornice del lido Varca d’Oro, a due soli giorni dal debutto, il Napoli Beach Soccer si prepara anche inserendo tre nuovi innesti di caratura internazionale:

Ringraziamo mister Sannino che, in esclusiva per Diretta-Napoli.com, illustra le varie tappe:

“In questo mese abbiamo lavorato molto, chi si è subito aggregato come i ragazzi di Napoli e quelli di Terracina; oggi abbiamo anche inserito gli stranieri Edu Suarez, Leo Martins e Christian Torres che si stanno inserendo pian- piano. Loro hanno giocato l’Euro Winners Cup (25 maggio-3 giugno) a Nazaré, in Portogallo. Finalmente, si inizia ad intravedere il lavoro svolto da un mesetto; purtroppo, lo staccare per otto-nove mesi, per poi riprendere a maggio, non è sempre facile, soprattutto, nel nostro caso, per chi è agli inizi, ma ciononostante, i ragazzi ci mettono il massimo impegno insieme a tanta passione e spero che i ragazzi siano pronti per la prima partita di venerdì a Cagliari. A prescindere dal nome delle società e dai calciatori, temo tutte le nostre avversarie, in quanto il beach è uno sport particolare: si possono raggiungere risultati importanti anche solo col gruppo e con la voglia, così come abbiamo fatto il primo e lo scorso anno. Il fatto di non avere nomi blasonati nell’organico, non sta ad indicare di non essere all’altezza e se la squadra girerà come deve, sono certo che darà filo da torcere a tutti, anche alle più forti.  Raffaele Moxedano è il nostro simbolo, è l’icona e racchiude lo spirito che rappresenta il Napoli Beach Soccer. Raffaele è un bravo ragazzo, è un buon amico: a prescindere dalle doti calcistiche, che possono passare in secondo piano, noi ci sentiamo una famiglia. Io e Raffaele sondiamo il mercato, e i tre stranieri che sono qui approdati, li teniamo d’occhio da tempo: sono beachers professionisti, non lo fanno solo d’estate e sono nel giro delle loro rispettive nazionali, partecipando ai campionato in Russia, in Portogallo e in Spagna; insomma, sono degli atleti a tutto tondo. Averli inseriti in un contesto del genere, mi aiuta personalmente ad imparare da allenatore cose nuove, e ai ragazzi ad esprimersi al meglio sulla sabbia. Giocare con chi sa giocare bene, diventa fondamentale. Noi aspiriamo a diventare come la Sambenedettese: un gruppo storico, forte, li conosco tutti; loro, all’unità d’intenti, si somma un concentrato di forti calciatori. Il risultato finale è che così, vinci tutto e noi sogniamo ciò. La Sambenedettese ha ben figurato durante l’Euro Winners (7° posto). Questo week-end, in ordine Palazzolo, Terracina e Catanzaro; la successiva Sambenedetto, poi ancora Villasimius e Catania. Ad inizio luglio ci rivedremo a Viareggio con la Coppa Italia, si ritornerà a Napoli e, se tutto va bene, ad inizio agosto a Catania. Sarà una ricca estate di beach soccer!”

Comments

comments

Pin It on Pinterest