Napoli-Bologna 1-2: azzurri non vincono da 6 gare in campionato

Napoli-Bologna 1-2 e addio sogni di gloria. Se infatti il cammino in Champions è di tutto rispetto, è molto meno di livello quello in campionato, dove la squadra con la sconfitta odierna, si trova al settimo posto in classifica a -17 dall’Inter e distante tanti punti dalla zona Champions, che a questo punto diventa più che una chimera. Addirittura la stessa Europa League diviene lontana alcuni punti. Non si riesce a comprendere come mai una squadra che fino all’anno scorso era seconda in classifica, che sciorinava bel calcio e che comunque ad inizio anno veniva considerata con l’Inter l’anti-Juve, che comunque aveva cominciato la stagione vincendo a Firenze e contro il Liverpool in Champions, si sia ritrovata all’improvviso senza gioco, idee, stimoli.

Se Llorente aveva illuso il pubblico del San Paolo con il suo gol che aveva portato il Napoli in vantaggio a fine primo tempo, nella ripresa i fantasmi delle ultime gare sono riemersi con i gol bolognesi che portano la firma di Skov Olsen e Sansone, che hanno rigettato squadra, allenatore e società in una posizione di difficoltà dopo alcuni giorni più sereni seguiti al pareggio di Liverpool.

Anche oggi le scelte di Ancelotti hanno fatto nuovamente discutere: perchè Maksimovic terzino destro, con Di Lorenzo a sinistra? Perchè non impiegare almeno Hysaj, terzino di ruolo o anche Mario Rui? Perchè ancora Elmas esterno di centrocampo? Come mai non viene dato spazio a Mertens, l’unico in grado di buttarla dentro? Sono tutti interrogativi ai quali l’allenatore (o dobbiamo cominciare a pensare al vice-allenatore, il figlio Davide) devono dare risposta.

La società insieme ad Ancelotti hanno optato per il ritiro forzato fino a sabato, giorno di partita contro l’Udinese, che diventa crocevia dell’intera stagione: non vincere ad Udine significherebbe abbandonarsi ad un campionato anonimo di metà-bassa classifica.

Napoli-Bologna: il tabellino

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Maksimovic, Manolas, Koulibaly, Di Lorenzo; Ruiz, Zielinski, Elmas (65′ Mertens); Lozano (82′ Younes), Llorente, Insigne. A disposizione: Meret, Karnezis, Luperto, Hysaj, Mario Rui, Gaetano, Callejon. Allenatore: Ancelotti.

BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Denswil; Medel; Orsolini (46′ Skov Olsen), Poli, Dzemaili, Sansone; Palacio (84′ Destro). A disposizione: Da Costa, Sarr, Juwara, Mbaye, Krejci, Schouten, Paz, Corbo. Allenatore: Tanjga.

ARBITRO: Pasqua di Tivoli.

MARCATORI: 41′ Llorente (N), 57′ Skov Olsen (B), 80′ Sansone (B),

NOTE: Ammoniti Koulibaly (N); Medel, Poli, Denswil, Destro, Dzemaili (B). Recupero 0’pt – 4’st.

Comments

comments

Pin It on Pinterest