Napoli-Bologna 3-2: azzurri chiudono l’anno in bellezza
Napoli-Bologna 3-2 è stato l’ultimo atto di una stagione ricca di vittorie e soddisfazioni per il popolo napoletano (anche pur non conquistando alcun trofeo).
Al San Paolo cade anche il Bologna di Pippo Inzaghi che ha ben giocato il match e impensierito più volte la porta di Meret, acciuffando due volte il pareggio e sfiorando il 3-3 nel finale. Il Napoli ha riscoperto un Milik in un grande stato di forma che diventa a tutti gli effetti il capocannoniere degli azzurri con 10 gol e un Mertens che ha deciso con un bel gol la gara.
Nel primo tempo azzurri subito in vantaggio con l’ariete polacco che scardina la porta bolognese con un tiro preciso all’interno dell’area di rigore. Il pari del Bologna arriva con Santander di testa su assist di Palacio.
Nella ripresa azzurri di nuovo avanti di nuovo con Milik (che prende anche una traversa), sempre di testa. A quel punto il Napoli si ferma improvvisamente, permettendo agli emiliani di pareggiare nuovamente con Danilo di testa. Ma a questo punto si rimette in moto il gioco azzurro che porta al gol Mertens con un tiro preciso al limite dell’area di rigore.
Adesso c’è la sosta: si riprende a fine gennaio con il girone di ritorno. Buon anno a tutti i tifosi del Napoli!
Napoli-Bologna 3-2: il tabellino
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Maksimovic, Ghoulam (23′ st Mario Rui); Callejon (38′ st Ounas), Zielinski, Allan, Verdi (13′ st Ruiz); Mertens, Milik. A disposizione: Diawara, Hysaj, Ospina, Luperto, Karnezis, Rog, Younes. Allenatore: Ancelotti
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; De Maio, Danilo, Helander; Mattiello, Poli (34′ st Orsolini), Pulgar, Svanberg (36′ st Nagy), Dijks; Palacio, Santander (42′ pt Falcinelli). A disposizione: Gonzalez, Da Costa, Destro, Donsah, Calabresi, Mbaye, Okwonkwo, Krejci, Dzemaili. Allenatore: Inzaghi
ARBITRO: Calvarese di Teramo
MARCATORI: 15′ pt Milik (N), 37′ pt Santander (B), 6′ st Milik (N), 35′ st Danilo (B), 43′ st Mertens (N).
NOTE: Ammoniti: Pulgar, De Maio (B); Malcuit, Allan (N). Recupero: 3′ e .