Napoli-Cagliari 1-1: Nandez risponde ad Osimhen

Svanisce al 94° la vittoria del Napoli contro il Cagliari. Nandez strozza in gola l’urlo di tutti i napoletani che erano arrivati ad un passo da una vittoria che era alla portata contro un avversario mai domo. Tre punti fondamentali per la corsa Champions che sono svaniti per uno svarione difensivo di Hysaj che lascia libero Nandez che non perdona Meret (positiva la sua gara) e manda il Cagliari fuori dalla zona retrocessione.

La gara si era incanalata subito nel verso giusto con il gol di Osimhen al 13°, e che sfiora il raddoppio. Poi però sale in cattedra il Cagliari che mette in difficoltà gli azzurri e coglie il palo e si rende più volte pericoloso.

Nella ripresa il Napoli raddoppia con Osimhen di nuovo ma stavolta l’arbitro annulla per fallo del nigeriano. Poco dopo lo stesso attaccante esce di scena dopo uno scontro di gioco con Ceppitelli. A quel punto i sardi si gettano in avanti e Meret è decisivo con una grande parata su Pavoletti. Ma nulla può al minuto 94 con Nandez che segna e manda all’aria il piano del Napoli che già sentiva i tre punti vicini che avrebbero consentito l’aggancio all’Atalanta e al Milan.

Pareggio che non può che essere un passo falso per gli azzurri, che rischiano di uscire fuori dalla zona Champions al termine della giornata.

Napoli-Cagliari: tabellino

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz (81′ Bakayoko), Demme; Lozano (68′ Politano), Zielinski (81′ Elmas), L. Insigne; Osimhen (76′ Mertens). Allenatore: Gattuso. A disposizione: Contini, Idasiak, Maksimovic, Zedadka, Mario Rui, Rrahmani, Petagna, Cioffi.

CAGLIARI (3-5-1-1): Cragno; Ceppitelli (76′ Simeone), Godin, Carboni; Zappa (82′ Calabresi), Nandez, Duncan, Deiola (70′ Asamoah), Lykogiannis (82′ Cerri); Nainggolan, Pavoletti. Allenatore: Semplici. A disposizione: Aresti, Vicario, Tripaldelli, Klavan, Rugani, Walukiewicz, Joao Pedro.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna.

MARCATORI: 13′ Osimhen (N), 94′ Nandez (C).

NOTE: Ammoniti: Demme (N); Godin, Deiola, Pavoletti (C). Recupero: 1′ pt, 6′ st.

Comments

comments

Pin It on Pinterest