Napoli campione della coppa Italia 2019-20 e per la sesta volta nella storia
Napoli campione della coppa Italia 2019-2020, battendo l’eterna rivale Juventus in una gara che valeva tantissimo per gli azzurri. Dopo due pali in partita, la squadra di Gattuso non si è lasciata sfuggire la vittoria ai rigori. Glaciali gli azzurri, molto meno i bianconeri dal dischetto. Rigore decisivo di Milik che non ha deluso questa volta e ha battuto Buffon portando a casa la coppa a Napoli per la sesta volta nella storia della società azzurra.
In partita invece le due squadre sono state molto contratte e con poco gioco da entrambe le parti, con una leggera prevalenza nel possesso palla da parte della Juventus. Ma il Napoli in contropiede ha avuto le azioni migliori, con il palo di Insigne e la palla-gol di Demme nel primo tempo, mentre nella ripresa il palo l’ha colto Elmas dopo il miracolo di Buffon su Maksimovic che aveva svettato tutto solo in area.
Poi la lotteria dei rigori (no ai supplementari) che ha sorriso agli azzurri, come le era riuscito già nel 2006 contro la Juventus, e ai rigori nel 2012.
Napoli-Juventus 0-0 (4-2 dcr)
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Rui (79′ Hysaj); Ruiz (79′ Allan), Demme, Zielinski (87′ Elmas); Callejon (66′ Politano), Mertens (66′ Milik), Insigne. A disposizione: Ghoulam, Karnezis, Llorente, Lozano, Luperto, Manolas, Younes. Allenatore: Gattuso.
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Cuadrado (84′ Ramsey), Bonucci, De Ligt, A.Sandro; Bentancur, Pjanic (73′ Bernardeschi), Matuidi; Dybala, Ronaldo, D.Costa (65′ Danilo). A disposizione: De Sciglio, Muratore, Olivieri, Pinsoglio, Rabiot, Rugani, Szczesny, Vrioni, Zanimacchia. Allenatore: Sarri.
ARBITRO: Doveri.
NOTE: Gara giocata a porte chiuse. Ammoniti Rui (N); Bonucci, Dybala (J). Recupero 1’pt – 3’st.
Rigori:
- Dybala – PARATO
- Insigne – GOL
- Danilo – ALTO
- POLITANO – GOL
- BONUCCI – GOL
- MAKSIMOVIC – GOL
- RAMSEY – GOL
- MILIK – GOL
Albo d’oro coppa Italia
1922 – Vado (1º titolo)
[16 luglio 1922 Vado-Udinese 1-0 dts]
1926-27 – Edizione non terminata
1935-36 – Torino (1º titolo)
[11 giugno 1936 Torino-Alessandria 5-1]
1936-37 – Genova 1893 (1º titolo)
[6 giugno 1937 Genova 1893-Roma 1-0]
1937-38 – Juventus (1º titolo)
[1º maggio 1938 Torino-Juventus 1-3 e 8 maggio 1938 Juventus-Torino 2-1]
1938-39 – Ambrosiana (1º titolo)
[18 maggio 1939 Ambrosiana-Novara 2-1]
1939-40 – Fiorentina (1º titolo)
[15 giugno 1940 Fiorentina-Genova 1893 1-0]
1940-41 – Venezia (1º titolo)
[8 giugno 1941 Roma-Venezia 3-3 dts e 15 giugno 1941 Venezia-Roma 1-0]
1941-42 – Juventus (2º titolo)
[21 giugno 1942 Milano-Juventus 1-1 e 28 giugno 1942 Juventus-Milano 4-1]
1942-43 – Torino (2º titolo)
[30 giugno 1943 Torino-Venezia 4-0]
1958 – Lazio (1º titolo)
[24 settembre 1958 Lazio-Fiorentina 1-0]
1958-59 – Juventus (3º titolo)
[10 giugno 1959 Inter-Juventus 1-4]
1959-60 – Juventus (4º titolo)
[18 settembre 1960 Juventus-Fiorentina 3-2 dts]
1960-61 – Fiorentina (2º titolo)
[11 giugno 1961 Fiorentina-Lazio 2-0]
1961-62 – Napoli (1º titolo)
[21 giugno 1962 Napoli-SPAL 2-1]
1962-63 – Atalanta (1º titolo)
[2 giugno 1963 Atalanta-Torino 3-1]
1963-64 – Roma (1º titolo)
[6 settembre 1964 Roma-Torino 0-0 dts e 1º novembre 1964 Torino-Roma 0-1 (rip.)]
1964-65 – Juventus (5º titolo)
[29 agosto 1965 Juventus-Inter 1-0]
1965-66 – Fiorentina (3º titolo)
[19 maggio 1966 Fiorentina-Catanzaro 2-1 dts]
1966-67 – Milan (1º titolo)
[14 giugno 1967 Milan-Padova 1-0]
1967-68 – Torino (3º titolo)
1968-69 – Roma (2º titolo)
1969-70 – Bologna (1º titolo)
1970-71 – Torino (4º titolo)
[spareggio: Torino-Milan 0-0 dts (5-3 dcr)]
1971-72 – Milan (2º titolo)
[5 luglio 1972 Milan-Napoli 2-0]
1972-73 – Milan (3º titolo)
[1º luglio 1973 Milan-Juventus 1-1 dts (6-3 dcr)]
1973-74 – Bologna (2º titolo)
[23 maggio 1974 Bologna-Palermo 1-1 dts, (5-4 dcr)]
1974-75 – Fiorentina (4º titolo)
[28 giugno 1975 Fiorentina-Milan 3-2]
1975-76 – Napoli (2º titolo)
[29 giugno 1976 Napoli-Verona 4-0]
1976-77 – Milan (4º titolo)
[3 luglio 1977 Milan-Inter 2-0]
1977-78 – Internazionale (2º titolo)
[8 giugno 1978 Inter-Napoli 2-1]
1978-79 – Juventus (6º titolo)
[20 giugno 1979 Juventus-Palermo 2-1 dts]
1979-80 – Roma (3º titolo)
[17 maggio 1980 Roma-Torino 0-0 dts (3-2 dcr)]
1980-81 – Roma (4º titolo)
[13 giugno 1981 Roma-Torino 1-1 e 17 giugno 1981 Torino-Roma 1-1 dts (3-5 dcr)]
1981-82 – Internazionale (3º titolo)
[5 maggio 1982 Inter-Torino 1-0 e 20 maggio 1982 Torino-Inter 1-1]
1982-83 – Juventus (7º titolo)
[19 giugno 1983 Verona-Juventus 2-0 e 22 giugno 1983 Juventus-Verona 3-0 dts]
1983-84 – Roma (5º titolo)
[21 giugno 1984 Verona-Roma 1-1 e 26 giugno 1984 Roma-Verona 1-0]
1984-85 – Sampdoria (1º titolo)
[30 giugno 1985 Milan-Sampdoria 0-1 e 3 luglio 1985 Sampdoria-Milan 2-1]
1985-86 – Roma (6º titolo)
[7 giugno 1986 Sampdoria-Roma 2-1 e 14 giugno 1986 Roma-Sampdoria 2-0]
1986-87 – Napoli (3º titolo)
[7 giugno 1987 Napoli-Atalanta 3-0 e 13 giugno 1987 Atalanta-Napoli 0-1]
1987-88 – Sampdoria (2º titolo)
[5 maggio 1988 Sampdoria-Torino 2-0 e 19 maggio 1988 Torino-Sampdoria 2-1 dts]
1988-89 – Sampdoria (3º titolo)
[7 giugno 1989 Napoli-Sampdoria 1-0 e 28 giugno 1989 Sampdoria-Napoli 4-0]
1989-90 – Juventus (8º titolo)
[Torino 28 febbraio 1990 Juventus-Milan 0-0 e 25 aprile 1990 Milan-Juventus 0-1]
1990-91 – Roma (7º titolo)
[30 maggio 1991 Roma-Sampdoria 3-1 e 9 giugno 1991 Sampdoria-Roma 1-1]
1991-92 – Parma (1º titolo)
[7 maggio 1992 Juventus-Parma 1-0 e 14 maggio 1992 Parma-Juventus 2-0]
1992-93 – Torino (5º titolo)
[12 giugno 1993 Torino-Roma 3-0 e 19 giugno 1993 Roma-Torino 5-2]
1993-94 – Sampdoria (4º titolo)
[6 aprile 1994 Ancona-Sampdoria 0-0 e 20 aprile 1994 Sampdoria-Ancona 6-1]
1994-95 – Juventus (9º titolo)
[7 giugno 1995 Juventus-Parma 1-0 e 11 giugno 1995 Parma-Juventus 0-2]
1995-96 – Fiorentina (5º titolo)
[2 maggio 1996 Fiorentina-Atalanta 1-0 e 18 maggio 1996 Atalanta-Fiorentina 0-2]
1996-97 – Vicenza (1º titolo)
[8 maggio 1997 Napoli-Vicenza 1-0 e 29 maggio 1997 Vicenza-Napoli 3-0 dts]
1997-98 – Lazio (2º titolo)
[8 aprile 1998 Milan-Lazio 1-0 e 29 aprile 1998 Lazio-Milan 3-1]
1998-99 – Parma (2º titolo)
[14 aprile 1999 Parma-Fiorentina 1-1 e 5 maggio 1999 Fiorentina-Parma 2-2]
1999-00 – Lazio (3º titolo)
[12 aprile 2000 Lazio-Inter 2-1 e 18 maggio 2000 Inter-Lazio 0-0]
2000-01 – Fiorentina (6º titolo)
[24 maggio 2001 Parma-Fiorentina 0-1 e 13 giugno 2001 Fiorentina-Parma 1-1]
2001-02 – Parma (3º titolo)
[25 aprile 2002 Juventus-Parma 2-1 e 10 maggio 2002 Parma-Juventus 1-0]
2002-03 – Milan (5º titolo)
[20 maggio 2003 Roma-Milan 1-4 e 31 maggio 2003 Milan-Roma 2-2]
2003-04 – Lazio (4º titolo)
[17 marzo 2004 Lazio-Juventus 2-0 e 12 maggio 2004 Juventus-Lazio 2-2]
2004-05 – Internazionale (4º titolo)
[12 giugno 2005 Roma-Inter 0-2 e 15 giugno 2005 Inter-Roma 1-0]
2005-06 – Internazionale (5º titolo)
[3 maggio 2006 Roma-Inter 1-1 e 11 maggio 2006 Inter-Roma 3-1]
2006-07 – Roma (8º titolo)
[9 maggio 2007 Roma-Inter 6-2 e 17 maggio 2007 Inter-Roma 2-1]
2007-08 – Roma (9º titolo)
[24 maggio 2008 Roma-Inter 2-1]
2008-09 – Lazio (5º titolo)
[13 maggio 2009 Lazio-Sampdoria 1-1 dts (6-5 dcr)]
2009-10 – Internazionale (6º titolo)
[5 maggio 2010 Roma-Inter 0-1]
2010-11 – Internazionale (7º titolo)
[Roma 29 maggio 2011 Inter-Palermo 3-1]
2011-12 – Napoli (4º titolo)
[20 maggio 2012 Juventus-Napoli 0-2]
2012-13 – Lazio (6º titolo)
[26 maggio 2013 Roma-Lazio 0-1]
2013-14 – Napoli (5º titolo)
[3 maggio 2014 Fiorentina-Napoli 1-3]
2014-15 – Juventus (10º titolo)
[20 maggio 2015 Juventus-Lazio 2-1 dts]
2015-16 – Juventus (11º titolo)
[21 maggio 2016 Milan-Juventus 0-1 dts]
2016-17 – Juventus (12º titolo)
[17 maggio 2017 Juventus-Lazio 2-0]
2017-18 – Juventus (13° titolo)
[9 maggio 2018 Juventus-Milan 4-0]
2018-19 – Lazio (7° titolo)
[15 maggio 2019 Atalanta-Lazio 0-2]
2019-20 – Napoli (6º titolo)
[17 giugno 2020 Napoli-Juventus 0-0 (4-2 dcr)]