Napoli-Cremonese 6-7: azzurri fuori dalla coppa Italia ai rigori, con errore decisivo di Lobotka

Napoli-Cremonese 2-2, 6-7 dopo i calci di rigore e azzurri fuori dalla coppa Italia. Sotto il diluvio universale, il rigore sbagliato decisivo è di Lobotka, mentre i lombardi non sbagliano un colpo dal dischetto. La gara ha dimostrato ancora una volta che nel calcio la sicurezza della vittoria non esiste e se non si gioca al 100% si può perdere contro chiunque. Ed è così che l’ultima in classifica (che ha terminato la gara in 10 contro 11) passa il turno e si qualifica ai Quarti di Finale della manifestazione iridata.

Nel primo tempo la Cremonese scende in campo motivata dal nuovo allenatore Ballardini e si porta in vantaggio con Pickel e sfiora il raddoppio. Gli azzurri però ribaltano in pochi minuti il match con Juan Jesus e Simeone e si portano sul 2-1 a fine primo tempo. Gli azzurri reclamano (a ragione) anche un rigore per fallo su Gaetano in area. Male la direzione di gara dell’arbitro in molte circostanze.

Nella ripresa Spalletti mette dentro forze nuove per chiudere il match, tra cui tanti titolari. E invece, a sorpresa, pareggia la Cremonese con Afena-Gyan. Forse superficiali gli azzurri e troppo sufficienti. Grave l’errore di non chiudere il match.

La Cremonese rimane in 10 nel supplementare per l’espulsione di Sernicola e Osimhen, appena entrato, sfiora il gol di testa, con Simeone che non riesce a ribadire a rete, prendendo sfortunatamente il palo.

Ai rigori infallibili gli uomini di Ballardini, mentre in quella di Spalletti a fallire il penalty è Lobotka, che butta fuori i suoi dalla coppa. Sfuma quindi il sogno dell’accoppiata scudetto-coppa Italia. Adesso però non bisogna perdersi d’animo e recuperare psicologicamente da questa sconfitta. Perchè sabato si torna già in campo: ad attendere il Napoli ci sarà la Salernitana, in un derby che si preannuncia bollente.

Napoli-Cremonese: tabellino

Napoli (4-3-3): Meret; Bereszynski, Jesus, Ostigard (37′ st Kim), Olivera; Ndombele (12′ pts Osimhen), Gaetano (20′ st Lobotka), Elmas (40′ st Zielinski); Raspadori (20′ st Anguissa), Simeone, Zerbin (20′ st Politano). Allenatore: Spalletti

Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Hendry (37′ st Zanimacchia), Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Pickel (4′ sts Aiwu), Castagnetti (21′ st Bonaiuto), Meité, Quagliata (26′ st Valeri); Okereke (21′ st Afena-Gyan), Ciofani (21′ st Tsadjout). Allenatore: Ballardini

Arbitro: Ferrieri Caputi

Marcatori: 18′ Pickel (C), 33′ Jesus (N), 36′ Simeone (N), 42′ st Afena-Gyan (C)

Ammoniti: Vasquez, Okereke, Quagliata, Meite, Valeri (C), Zerbin, Jesus (N)

Espulsi: Sernicola (C)

Rigori: Politano gol (N), Vasquez gol (C), Simeone gol (N), Buonaiuto gol (C), Zielinski gol (N), Tsadjout gol (C), Lobotka fuori (N), Valeri gol (C), Osimhen gol (N), Afena-Gyan gol (C)

Comments

comments

Pin It on Pinterest