Sicuro del secondo posto in campionato alle spalle della Juventus, il Napoli ha già iniziato a mettere le basi per la prossima stagione. Si ripartirà dalla certezza Ancelotti per tentare di riportare dalle parti di Fuorigrotta uno Scudetto che manca da troppo tempo. Proviamo a fare il punto sulle possibili strategie di un mercato che potrebbe rivelarsi tra i più importanti degli ultimi anni.

La prima operazione di mercato è una “non operazione”. Stiamo parlando della conferma di Carlo Ancelotti sulla panchina azzurra. Dopo una stagione comunque positiva, chiusa con il secondo posto e con i quarti di finale di Europa League, la guida tecnica verrà affidata ancora al tecnico emiliano. Avere un allenatore che conosce meglio l’ambiente e con cui poter programmare la campagna acquisti pone il Napoli in una posizione di vantaggio rispetto alle altre big della Serie A: al momento nessun top team ha già scelto il tecnico per il prossimo anno e le dirette concorrenti avranno sicuramente bisogno di un periodo di adattamento alle filosofie di gioco di chiunque siederà in panchina.

A far sperare il popolo partenopeo anche la decisione di non rivoluzionare il nucleo portante della squadra degli ultimi anni. La dirigenza ha infatti già dichiarato che i nuovi acquisti saranno mirati e volti a migliorare il già elevato tasso tecnico. Due, in particolare, i reparti da rinforzare: quello dei laterali di difesa e quello offensivo.

Il primo colpo in entrata per il ruolo di terzino potrebbe arrivare dall’Inghilterra. Il nome più caldo sul taccuino di Giuntoli è infatti quello di Kieran Trippier. Classe 1990, l’inglese è una delle colonne del Tottenham finalista di Champions League e garantisce esperienza internazionale e ottima tecnica. La moglie è già stata vista dalle parti di Napoli, segno che la trattativa potrebbe essere già in fase avanzata. Insieme a lui occhio anche a Timothy Castagne, laterale dell’Atalanta rivelazione. Il 24enne è seguito anche dal Milan ma accetterebbe volentieri la destinazione azzurra. Costo 10 milioni.

I profili seguiti per l’attacco fanno già sognare i tifosi e se le trattative andassero in porto il Napoli rientrerebbe di diritto nel novero delle pretendenti al prossimo Scudetto delle scommesse di SportPesa Italia. Per dare ad Ancelotti alternative al suo 4-4-2 la dirigenza è sulle tracce di Josip Ilicic, protagonista con l’Atalanta di una stagione da 12 gol e 7 assist in tutte le competizioni. Nonostante non rientri nei canoni di mercato della società (lo sloveno va per i 31 anni), ha un prezzo abbordabile e sembra già ben avviata una trattativa che vedrebbe da una parte il trequartista di Gasperini e dall’altra 12 milioni di euro e il cartellino di Roberto Inglese.

Più complicata la pista che porta a Hirving Rodrigo Lozano del PSV. Ala 23enne messicana, Lozano è reduce da un’annata da 21 gol e 12 assist e su di lui ci sono tutte le big del calcio europeo, innamorate del suo perfetto mix tra disponibilità al sacrificio e tecnica sopraffina. Per strapparlo alla squadra olandese serviranno almeno 40 milioni ma i rapporti tra il suo agente Mino Raiola e la dirigenza napoletana sono ottimi e il giocatore ha già dichiarato di gradire la destinazione.

Se arrivasse Lozano si farebbe più delicata la posizione di Lorenzo Insigne. I due giocatori condividono lo stesso procuratore e il capitano del Napoli è già da alcuni mesi al centro delle trattative di mercato. Che la sua prossima destinazione sia una delle milanesi?

Sul fronte cessioni ci sono 5 probabili partenti: i due terzini Mario Rui e Hysaj, chiusi dai possibili arrivi di Trippier e Castagne e dal recupero di Ghoulam, Amadou Diawara, seguito da molte squadre della Bundesliga, e gli esterni d’attacco Ounas e Verdi. Il primo ha fatto bene quando è stato chiamato in causa ma vuole giocare di più. Il secondo, complici gli infortuni, non ha mai pienamente convinto.

Nel nuovo Napoli di Ancelotti ci saranno molte conferme. De Laurentiis ha già dichiarato incedibile Koulibaly. Insieme a lui resteranno in maglia azzurra Mertens, Milik e Callejon, per cui si sta già lavorando al rinnovo del contratto, e Fabian Ruiz, vera rivelazione di questo campionato.

Comments

comments

Pin It on Pinterest