In casa Napoli comincia a tenere banco la questione calciomercato, con il club azzurro di fatto ancora immobile rispetto ad altre pretendenti che avevano bisogno e necessità di rinforzarsi. Molti continuano a non dare il Napoli nuovamente favorito per il prossimo campionato – e ovviamente è possibile valutare quote e pronostici per la prossima Serie A su portali come NetBet – ma in azzurro regna comunque l’ottimismo dirigenziale. Per sbloccare il mercato in entrata, però, servirà prima cedere alcuni calciatori.
Capitolo cessioni
La cessione più vicina e certamente più remunerativa è ormai quella di Kim Min-jae. Il calciatore sudcoreano è promesso sposo del Bayern Monaco, il quale ha messo le mani sul ragazzo ormai da mesi grazie alla possibilità di acquistarlo pagando la clausola rescissoria presente nel suo contratto. Il Napoli ha cercato di estromettere tale clausola nel corso dell’annata ma gli agenti del calciatore hanno fatto fronte comune per evitare questa possibilità, consentendo quindi al loro assistito di andare a giocare in un top club e guadagnare una cifra d’ingaggio superiore. Kim lascia dunque Napoli in maniera eroica dopo la stagione scudettata.
Altra cessione su cui il Napoli sta lavorando al momento è quella di Zanoli: il terzino ha giocato gli scorsi 6 mesi in prestito alla Sampdoria e, nonostante la retrocessione in B del club, dovrebbe rimanere comunque a Genova. Questo perché stavolta dovrebbe disputare un’altra stagione di Serie A ma con la maglia del Genoa, la squadra ligure al momento in massima categoria dopo la promozione della precedente annata. Zanoli andrà di nuovo in prestito, dato che il Napoli non vuole cederlo a titolo definitivo.
Anche Michael Folorunsho sembra avere mercato in Serie A. Su di lui ci sono Verona ed Empoli. L’ex centrocampista di Reggina e Bari, di cui il Napoli detiene il cartellino, pareva dover andare all’Hellas ma nelle scorse ore si è manifestato il sorpasso da parte dei toscani.
Le prospettive in entrata
Dopo le cessioni di Kim e Zanoli, il Napoli dovrà per forza rinforzarsi in difesa. Al momento, come centrali difensivi, i due favoriti per raccogliere la pesantissima eredità del sudcoreano sono Kilman del Wolverhampton e Le Normand della Real Sociedad. Le richieste de loro attuali club sono molto esose a livello economico e, almeno per il momento, il Napoli temporeggia per far abbassare le pretese. Si pensava che per Le Normand il club azzurro potesse pagare la clausola rescissoria ma non sembrano esserci evidenze a riguardo, per ora.
Per quanto concerne la fascia destra sembra Davide Faraoni il favorito per il ruolo di vice Di Lorenzo. Il laterale dell’Hellas Verona potrebbe quindi ritrovare un top club dopo gli anni di inizio carriera all’Inter. Negli altri reparti gli azzurri sono sempre alla ricerca di una mezzala che possa sostituire Ndombele e di un vice Lobotka. Non sono da escludere nomi a sorpresa rispetto a quelli emersi finora, con il Napoli che sotto traccia ha dimostrato di seguire sempre attentamente gli sviluppi del calciomercato.