Napoli-Inter 1-3: dopo 23 anni l’Inter passa al San Paolo

Napoli-Inter 1-3 è il risultato giusto che premia l’Inter, forse oltre i suoi meriti. La partita andata in scena ieri al San Paolo dimostra quanto sia complicato il momento degli azzurri e quanto bisogna ricostruire una squadra che ha perso brillantezza, stima e automatismi. E forse anche un pò di fame di vittoria, quella che all’Inter di Conte non manca in ogni gara, dove Lukaku e compagni dimostrano di voler credere fino alla fine allo scudetto, anche se la rivale bianconera di Sarri non vorrebbe cedergli lo scettro. Si prospetta così uno scontro a due per la vittoria platonica del campionato d’inverno, che agli azzurri è riuscita due volte in quattro anni, ma mai tramutata in vittoria finale.

La gara di ieri mostra palesemente che la difesa azzurra ha bisogno di puntelli, sia sugli esterni, dove non basta Di Lorenzo (anche se ieri colpevole della scivolata che ha dato il via al primo gol dell’Inter) che centralmente, dove il duo Manolas-Koulibaly non da purtroppo affidabilità a sufficienza. Soprattutto il greco non sembra essere il difensore tanto ammirato a Roma e strapagato da ADL.

Poi centrocampo senza filtro, dove manca un metronomo (inutile nel gioco di Ancelotti ma fondamentale in un 4-3-3) e un buon uomo d’equilibrio quantità/qualità al posto di uno tra Ruiz e Zielinski (buona la prova di ieri del polacco). Ed è così che l’Inter ha passeggiato o quasi, approfittando di tutte le lacune sopracitate, a cui si aggiunge la complicità di Meret, fortissimo portiere dal grande avvenire ma a quanto parte avvezzo ad errori individuali grossolani in alcune occasioni, anche topiche. Solo dopo l’1-2 di Milik si sono visti sprazzi di Napoli sarriano, che però non sono stati accompagnati da automatismi ormai nel dimenticatoio e da alcuni giocatori ormai giunti a fine carriera.

Napoli-Inter: il tabellino

NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj (36′ st Lozano), Manolas, Di Lorenzo, Mario Rui; Allan, Fabian Ruiz (39′ st Llorente), Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. A disp.: Ospina, Karnezis, Elmas, Luperto, Younes, Tonelli, Gaetano, Leandro. All.: Gattuso.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini (11′ st Barella), Brozovic, Vecino (28′ st Sensi), Biraghi; L. Martinez, R. Lukaku (43′ st Borja Valero). A disp.: Padelli, Berni, Godin, Sanchez, Ranocchia, Politano, Lazaro, Dimarco, Esposito. All.: Conte.

ARBITRO: Doveri di Roma.

MARCATORI: 14′ pt Lukaku (I), 33′ pt Lukaku (I), 39′ pt Milik (N), 17′ st L. Martinez (I)

NOTE: Ammoniti: Candreva, Barella, Conte, Esposito, Sensi, Skriniar (I). Recupero: 1′ pt, 4′ st.

Comments

comments

Pin It on Pinterest