Napoli-Milan 0-4: due gol dei rossoneri per tempo in una serata parecchio strana e persa in campo e sugli spalti

Napoli-Milan 0-4 e azzurri che hanno vissuto la domenica più brutta degli ultimi 23 anni al catino di Fuorigrotta. Infatti, statisticamente parlando, è la peggior sconfitta dell’era ADL in casa e la più sonora dalla stagione 2000-01 (Napoli-Bologna 1-5).

Non è solo stata una sconfitta netta sul campo, dove i rossoneri hanno dominato e annientato gli azzurri, riportando sulla terra quella che fino a ieri era una squadra che 4 reti le aveva rifilate un pò a chiunque, ma soprattutto fuori dal terreno di gioco. Cori contro ADL, scontri tra tifosi in curva, proteste fuori dallo stadio contro un presidente che ha riportato il grande calcio a Napoli dopo parecchi anni, lancio di petardi e fumogeni. Una sconfitta su tutti i fronti, insomma, in una serata che vedeva Napoli protagonista in mondo visione, che invece ha restituito una cartolina molto triste da tramandare a chi era allo stadio e chi si è goduto la partita collegato da New York, Londra, Madrid, Sydney.

Non voglio entrare nel merito della gara perchè è stato già detto tutto e il contrario di tutto, ma che in fin dei conti ha visto una squadra davvero in balia di un’altra, che fino a ieri era data per spacciata. Che serva da lezione per la Champions League, e soprattutto serva da viatico per le prossime partite: il campionato aritmeticamente non è stato ancora assegnato, mancano alcune gare e ancora ci sono dei punti in palio da conquistare, così come ci attendono due sfide Champions che scriveranno la storia della società. Lasciamo che sia il campo a parlare e alla fine della stagione chi deve protestare protesterà, ma lasciamo in pace questi ragazzi e la società e soprattutto andiamo allo stadio per fare il tifo. Diamo finalmente un esempio POSITIVO.

PS: speriamo ci si doti presto anche di parcheggi custoditi e garage, per fare in modo da parcheggiare le auto in modo degno, al fine di evitare, come succede ormai da troppe settimane, gli agguati della Polizia Municipale alle auto in sosta (vietata sia chiaro) che oltre a fare verbali salati, lasciano i poveri conducenti senza auto, ritirata dai carroattrezzi durante la gara, e che si trovano in mezzo alla strada dopo le partite e spesse volte in nottata. GRAZIE.

Napoli-Milan: tabellino

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim (36′ st Juan Jesus), Mario Rui; Anguissa, Lobotka (23′ st Ndombele), Zielinski (23′ st Elmas); Politano (23′ st Lozano), Simeone (31′ st Raspadori), Kvaratskhelia. All.: Spalletti

Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer (37′ st Bakayoko), Tonali; Brahim Diaz (12′ st Saelemaekers), Krunic (37′ st De Ketelaere), Leao (29′ st Rebic); Giroud (29′ st Origi). All.: Pioli

Arbitro: Rapuano

Marcatori: 17′, 14′ st Leao (M), 25′ Brahim Diaz (M), 22′ st Saelemaekers (M)

Ammoniti: Giroud (M), Lobotka (N), Krunic (M)

Comments

comments

Pin It on Pinterest