Napoli-Parma 3-0: gli azzurri schiantano i parmigiani

Napoli-Parma 3-0: è questo il risultato del campo, che ci dice che gli azzurri fanno, giornata dopo giornata, passi in avanti verso la migliore condizione e anche il gioco migliora. Il Parma non è riuscito quasi mai ad impensierire questo Napoli, che passa subito in vantaggio con un gol di Insigne che raccoglie il cross di Milik e fa secco il portiere Sepe.

Il Napoli gioca da squadra e parmensi che si difendono senza riuscire a passare la metà campo. Malcuit è la vera sorpresa della serata: scatti, dribbling, cross precisi. Lui e Ruiz giocano bene ma in generale nessuno gioca meno che sufficientemente. Insigne a fine primo tempo sfiora il raddoppio con un palo su grande azione personale.

La ripresa inizia così come si era chiusa la prima frazione, cioè con il gol del Napoli sempre sull’asse Insigne-Milik con il polacco che fa a pezzi la porta con un tiro terrificante nel sette. Dopo il 2 a 0 il Napoli cerca di dosare le forze in vista della super sfida di sabato contro la Juventus ma l’ingresso di Mertens prima e Verdi poi, danno nuovo vigore alla fase offensiva ed ecco il 3 a 0 ancora di Milik su assist delizioso di Verdi.

Il Napoli adesso è pronto per Torino, pronto per la Juventus. Pronto a quella sfida contro il Golia del calcio italiano, che negli ultimi anni ha incendiato la lotta scudetto e che l’ultima volta ci ha fatto godere..e non poco!

Napoli-Parma 3-0: il tabellino

NAPOLI (4-4-2): Karnezis; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Rui; Ruiz, Allan, Diawara, Zielinski (32’st Verdi); Milik (41’st Ounas), Insigne (23’st Mertens). A disp.: Ospina, D’Andrea, Hysaj, Albiol, Luperto, Hamsik, Rog, Callejon. All.: Ancelotti.

PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Alves, Gagliolo, Gobbi; Barillà, Stulac, Deiola; Ciciretti (16’st Siligardi), Inglese (20’st Ceravolo), Di Gaudio (33’st Sprocati). A disp.: Frattali, Bagheria, Bastoni, Dimarco, Sierralta, Da Cruz, Rigoni L., Gazzola, Gervinho. All.:D’Aversa.

ARBITRO: Doveri

MARCATORI: 4’pt Insigne, 2’st e 40’st Milik

NOTE: Ammoniti: Stulac, Alves, Barillà (P). Recupero: 1’pt-3’st.

Comments

comments

Pin It on Pinterest