Napoli-Verona 0-0: Lazio a -14 dagli azzurri alla vigilia delle gare contro Milan e Juventus

Napoli-Verona 0-0 e azzurri adesso a più 14 dalla Lazio, alla vigilia delle gare contro Milan e Juventus, che valgono una stagione intera. Azzurri al turnover in vista della sfida di martedì contro il Milan e con il solo Raspadori in attacco, che quest’oggi è apparso fuori condizione, oltre che sovrastato dalla difesa veronese. Gol annullato al Napoli nel primo tempo e tanto possesso palla sterile.

Nella ripresa la musica non cambia, con il Verona che si fa addirittura preferire in fase di ripartenza. Almeno fino a quando non entra Osimhen. Con lui la musica cambia e non poco. La difesa veronese con la sola presenza del nigeriano in area di rigore va in crisi. Sua la traversa che fa gridare al gol la gente del Maradona. Anche Di Lorenzo sfiora il gol con una bella azione personale. Ma anche un pericolo in contropiede, con Ngonge, che si invola da solo davanti a Meret ma sul più bello calcia a lato.

La gara termina qui, con gli azzurri che non riescono a scalfire il muro veronese (Verona che crede a questo punto nella salvezza) e che adesso non deve fare altro che giocare la gara della vita contro il Milan, con un occhio a quella prossima di campionato con la Juventus, che il Napoli tiene particolarmente a vincere.

Napoli-Verona: tabellino

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Minjae, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Demme (dal 65′ Zielinski), Elmas (dal 73′ Lobotka); Politano (dall’84’ Zedadka), Raspadori (dal 73′ Osimhen), Lozano (dal 65′ Kvaratskhelia) Allenatore: Luciano Spalletti

Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini (dal 65′ Coppola); Faraoni (dal 70′ Terracciano), Tameze, Abildgaard, Depaoli; Duda (dal 70′ Verdi), Lasagna (dall’87’ Ngonge); Gaich (dal 65′ Djuric) Allenatore: Marco Zaffaroni

Arbitro: Federico La Penna (Sez. AIA di Roma 1)

NOTE. Ammoniti: Ceccherini, Terracciano, Dawidowicz, Kvaratskhelia, Verdi.

Comments

comments

Pin It on Pinterest