Sampdoria-Napoli 0-4: prova superlativa della squadra di Spalletti che conquista la quinta vittoria consecutiva

Sampdoria-Napoli 0-4 e azzurri in testa di nuovo alla classifica della serie A con cinque vittorie in altrettante partite, con la terza vittoria in trasferta della stagione, la seconda a Marassi (la precedente era terminata 2-1 contro il Genoa).

Troppo forte il Napoli per Quagliarella e compagni, che si sono ritrovati sotto dopo soli 10 minuti con Osimhen che non ha lasciato scampo ad Audero. In verità la Samp, dopo il primo gol del Napoli, qualche occasione l’aveva anche creata con i suoi calciatori, ma tutti i palloni calciati verso la porta di Ospina sono stati respinti dal portiere colombiano, in splendida forma.

La Sampdoria ha cercato di attaccare per rimettere in sesto il risultato (è stata l’unica squadra a fermare l’Inter campione d’Italia), ma gli azzurri hanno sempre ribattuto colpo su colpo e con Ruiz raddoppiano a fine primo tempo, chiudendo la prima frazione sul 2-0, che probabilmente è stata la mazzata finale per la squadra di D’Aversa, soprattutto dal punto di vista psicologico.

Nella ripresa pronti-via e la Sampdoria becca anche il terzo gol con Osimhen che fa doppietta, e dopo pochi minuti partecipa alla festa anche Zielinski, che cala il poker al 14°. Da lì in avanti la Samp scompare, con gli azzurri che imperversano a tutto campo, indemoniati. Anguissa è un vero mattatore in mezzo al campo, tanto che sfiora il gol con un’azione alla Ronaldo: rouleta sulla fascia doppio passo a far fuori due uomini e solo la fortuna per i blucerchiati ha impedito che il centrocampista segnasse il suo primo gol in Italia. Ounas appena entrato e voglioso di far bene scarta gli avversari come birilli e di poco non fa manita. Insomma un Napoli incontenibile in tutte le zone del campo e che di nuovo termina senza subire reti. Un ottimo punto di partenza, che denota anche la mentalità di una squadra che non vuole lasciare niente agli avversari quest’anno, dopo aver lasciato una Champions League per strada che ancora grida vendetta.

Siamo ancora alle prime battute, ma se il buongiorno si vede dal mattino sarà molto difficile fare punti contro questa squadra.

Sampdoria-Napoli: tabellino

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski (26′ st Depaoli), Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby (26′ st Askildsen), Silva (10′ st Ekdal), Damsgaard; Caputo (39′ st Ciervo), Quagliarella (10′ st Torregrossa). Allenatore: D’Aversa.

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani (3′ st Manolas), Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski (23′ st Elmas); Lozano (37′ st Petagna), Osimhen (37′ st Ounas), Insigne (23′ st Politano). Allenatore: Spalletti.

ARBITRO: Valeri di Roma

MARCATORI: 10′ pt Osimhen (N), 39′ pt Fabian Ruiz (N), 5′ st Osimhen (N), 14′ st Zielinski (N)

NOTE: Ammoniti: Damsgaard, Depaoli (S); Manolas (N). Recupero: 1′ pt, 0′ st.

Comments

comments

Pin It on Pinterest