Scudetto Napoli: piano traffico e orario mezzi pubblici 4-5 maggio 2023, nel post a cura di Diretta Napoli
Ormai ci siamo. Stasera sapremo se il Napoli sarà campione d’Italia (in caso di vittoria o pareggio contro l’Udinese) oppure bisognerà attendere domenica prossima in casa contro la Fiorentina. Nel frattempo il comune si mobilita per assicurare una festa scudetto del Napoli sicura e per consentire ai tifosi della squadra di riunirsi per festeggiare insieme. Oltre al già citato Maxi schermo allo Stadio Maradona (dove saranno presenti 55.000 spettatori), il comune ha previsto il piano traffico e orari straordinari dei mezzi pubblici.
Nello specifico, l’ordinanza recita:
– dalle ore 21:00 del giorno 04/05/2023 alle ore 2:00 del giorno 05/05/2023 e comunque fino a cessate esigenze del divieto di transito e di circolazione veicolare nell’area del centro cittadino rappresentata nella planimetria disponibile nella pagina come di seguito descritta:
1. area interna al perimetro delimitato dalle seguenti strade/piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Meridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sannazaro, via Mergellina;
2. ulteriori strade da interdire al transito e alla circolazione dei veicoli: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, galleria 4 Giornate, galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale) via Orazio.
Per particolari esigenze di Ordine Pubblico il Servizio Polizia Locale è autorizzato ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente che si ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale ed eventualmente potrà adottare gli opportuni accorgimenti in caso di necessità, nonché a modificare l’attivazione della presente Ordinanza Dirigenziale a secondo delle esigenze del traffico veicolare/pedonale.
Deroghe al dispositivo
1. veicoli delle forze dell’Ordine, di soccorso e di emergenza;
2. gli autoveicoli che trasportano diversamente abili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, muniti del tesserino regolarmente rilasciato dalla competente Autorità, nonché i veicoli della Napoli Servizi S.p.a. adibiti al trasporto disabili;
3. i veicoli intestati ad Enti pubblici, società ed aziende erogatrici di pubblici servizi, nonché quelli in chiamata di emergenza o adibiti al trasporto di materiale e/o personale addetto all’esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità;
4. gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d’urgenza, nonché quelli con a bordo operatori del settore informazione giornalistica e radiotelevisiva, nonché fotografi professionisti;
5. gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori che trasportano gas terapeutici o medicinali;
6. gli autoveicoli ed i bus delle aziende di trasporto pubblico, i taxi, gli autoveicoli a noleggio con conducente;
7. gli autoveicoli, purché di portata inferiore a 3,5 tonnellate adibiti al trasporto di medicinali e/o trasporto di materiale sanitario di uso urgente e indifferibile adeguatamente certificato;;
8. i veicoli dei partecipanti a cerimonie religiose o civili (battesimi, matrimoni, funerali) programmate nei giorni di blocco. La richiesta di deroga può essere inoltrata via fax o via mail al Servizio Polizia Locale unitamente alla certificazione del Parroco o dell’Ufficiale di Stato Civile.;9. i veicoli (di proprietà/in uso momentaneo/ecc.) utilizzati dal personale delle forze di polizia e della Prefettura di Napoli chiamati ad assumere o lasciare il servizio nell’ambito del presente dispositivo;
10. i veicoli di proprietà del personale operante nei servizi pubblici, previa esibizione di attestazione di servizio rilasciata dall’Ente/Società/Azienda di appartenenza;
11. i veicoli di proprietà delle strutture ricettive, aventi sede interna all’area del centro cittadino di cui alla lettera A) oggetto di divieto di transito e di circolazione veicolare, adibiti al trasporto di persone per conto proprio, per il trasporto dei clienti da e per le strutture ricettive interne alla zona oggetto del divieto, condotti da autisti qualificati muniti di idonea attestazione rilasciata dai responsabili delle strutture e con esposizione, in modo ben visibile e riconoscibile sul veicolo, di distintivo identificativo della struttura ricettiva.
Dalle ore 19:00 di giovedì 4 maggio alle ore 4:00 di venerdì 5 maggio, è inoltre fatto divieto di:
– divieto di vendita (con esclusione dei servizi al tavolo) di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali della città di Napoli dalle ore 19:00 di giovedì 4 maggio alle ore 4:00 di venerdì 5 maggio;
– divieto di vendita ed utilizzo di fuochi artificiali, petardi botti, razzi e simili artifici pirotecnici e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti, nella città di Napoli dalle ore 19:00 di giovedì 4 maggio alle ore 4:00 di venerdì 5 maggio.
Mezzi pubblici
Come detto sono previsti speciali orari dei mezzi pubblici per consentire il festeggiamento dello scudetto del Napoli. Nello specifico questi saranno gli orari e le tratte circolanti.
ANM
𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝟭: dall’attivazione della ztl, la circolazione è limitata alla tratta Piscinola/Dante con servizio senza interruzioni fino alle ore 02.00 del giorno successivo.
– Ultima corsa intera tratta: da Garibaldi ore 21.04, da Piscinola ore 20.34
– Ultima corsa: da Piscinola per Dante ore 01.26, da Dante per Piscinola ore 01.48
𝗙𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗼, 𝗠𝗲𝗿𝗴𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲: in servizio fino alle ore 02.00 del giorno successivo.
𝗕𝘂𝘀: il servizio delle linee 116, 140, 154, 162, 165, 169, 175, 182, 196, C16, C31, 204, 254, R5, R7, 612 sarà garantito fino alle ore 02.00 del giorn.o successivo. Le altre linee termineranno l’esercizio per le ore 19:00
Il servizio bus notturno è sospeso.
𝗔𝗹𝗶𝗯𝘂𝘀: il servizio sarà garantito fino alle ore 02.00 del giorno successivo.
𝗙𝗶𝗹𝗼𝗯𝘂𝘀 𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗺: servizio sospeso dalle ore 20:00.
𝗣𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 – 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗶𝗮𝗻𝗼 – 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗔𝗺𝗶𝗻𝗲𝗶 𝗲 𝗙𝗿𝘂𝗹𝗹𝗼𝗻𝗲: aperti fino alle ore 02.00 del giorno successivo.
𝗣𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗕𝗿𝗶𝗻: aperto tutta la notte.
𝗔𝘀𝗰𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶: in funzione fino alle ore 14.00.
𝗔𝗻𝗺 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁: attivi fino alla chiusura degli impianti.
𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗲/𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗹’𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮̀ 𝘀𝘂𝗯𝗶𝗿𝗲 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.