Non sarà una sfida così semplice quella contro lo Spezia. Il Napoli dovrà fare i conti non soltanto con un avversario che ha dimostrato più volte durante questa stagione di saper mettere in difficoltà anche le grandi, ma che spesso esprime un gioco molto gradevole. Lo Spezia di Italiano ha, inoltre, una motivazione forte che lo porterà a dare il massimo, ovvero la lotta per rimanere in Serie A.
La situazione di classifica
Entrambe le squadre hanno un obiettivo essenziale da raggiungere. Da un lato il Napoli di Gattuso ha perso un po’ di terreno a causa del pareggio nel finale contro il Cagliari, ma è ancora in corsa per arrivare tra le prime quattro ed assicurarsi un posto in Champions League. Dall’altro, lo Spezia ha la possibilità di racimolare punti fondamentali per la salvezza.
Gli azzurri sono a due punti dal gruppo delle tre che sono attualmente in piazzamento utile: Juventus, Atalanta e Milan. Ma ci sono ancora ben quattro partite e, pare evidente che il discorso non sia chiuso. Tutt’altro. Fatto sta che non si possono più fare passi falsi da qui alla fine, considerando che la preoccupante cavalcata della Lazio, la quale ora è a sole due lunghezze, con una gara da recuperare.
La squadra allenata da Italiano ha collezionato solo due punti nelle ultime quattro gare, e ora si trova a tre lunghezze dal Benevento terzultimo. Insomma, sicuramente una situazione non tranquillissima.
Azzurri con i favori del pronostico: ma…
A prescindere da tutto, la squadra di Gattuso parte sicuramente con i favori del pronostico: basti guardare come i migliori bookmakers diano la vittoria del Napoli a 1,50 volte la posta, contro le 6 volte la posta dello Spezia.
Detto questo, è anche vero che il Napoli dovrà fare i conti con due mancanze importanti in difesa. Parliamo di Koulibaly e Maksimovic. Il difensore senegalese ha rimediato una distrazione di primo grado al gastrocnemio mediale della gamba destra e dovrà saltare certamente almeno le tre prossime partite di campionato. Si parla di una ventina di giorni di stop. Da capire se possa farcela per l’ultima della stagione.
Maksimovic, invece, è risultato positivo al Coronavirus, e quindi anche per lui i tempi sono sicuramente molto incerti. Ecco allora che la coppia inedita di centrali di difesa sarà composta da Rrahmani e Manolas.
Al loro fianco agiranno Di Lorenzo e Mario Rui, anche se scalpita Hysaj. A centrocampo dovrebbero essere riproposti Demme, Fabian Ruiz e Zielinski. Attacco composto, invece, da Insigne, Osimhen e Politano.
Ricordiamo che è essenziale anche non prendere troppi gol in queste ultime gare di campionato, visto e considerato che potrebbe risultare essere fondamentale la differenza reti alla fine. Senza Koulibaly, gli azzurri sono riusciti solo una volta a tenere la porta inviolata.
Probabili formazioni
Ecco le probabili formazioni della gara:
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Chabot, Marchizza; Estevez, Ricci, Maggiore; Verde, Piccoli, Gyasi.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.