Spezia-Napoli 0-3: altri tre punti in cassaforte
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a quota 56 punti in classifica, a + 16 su Inter e Roma, che seguono a 40. Un distacco che non ha precedenti nella massima serie da quando sono in palio i 3 punti. Troppo forti gli azzurri rispetto ai pur generosi liguri, capaci di chiudere tutti gli spazi nei primi 45 minuti, ripartendo in contropiede. Ma gli azzurri hanno una marcia in più, anzi due. Si tratta di Kvara e Osi, protagonisti nella ripresa. Anche se il principale protagonista (in negativo) è Reca, che dopo 14 secondi dall’avvio della seconda frazione commenta uno sciocco fallo di mano in area, sanzionato con il penalty. Kvara non sbaglia. Sullo 0-1 termina il castello ligure, fatto di difesa e pressing, aprendo grandi praterie, che Osimhen sfrutta per il 2-0, poi annullato però per fallo sul difensore Caldara. Va meglio su un rinvio sciagurato di un difensore dello Spezia, sfruttato al meglio dallo stesso Osimhen, che di testa trafigge il portiere Dragowski. Il 3-0 porta ancora la firma del nigeriano, abile a sfruttare al meglio un assist al bacio di Kvara per il definitivo 3-0.
Adesso tutti a godersi il derby di Milano, consci che questa squadra sta facendo la storia della serie A recente.
Spezia-Napoli: tabellino
Spezia (3-5-2): Dragowski, Ampadu, Caldara (30’ st Cipot), Nikolaou, Amia, Bourabia, Esposito (47’ st Wisniewski) , Agudelo, Reca, Verde (30’ st Maldini), Shomurodov (30’ st Krollis). All. Gotti.
Napoli: (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (29’ st Olivera), Anguissa, Lobotka, Zielinski (17’ st Elmas), Lozano (1’ st Politano) Osimhen (37’ st Simeone), Kvaratskhelia (29’ st Ndombele). All. Spalletti.
Marcatori: 1’ st Kvaratskhelia (rig), 23’ e 28’ st Osimhen
Ammoniti: 16’ Ampadu (S), 19’ Lozano (N), 6’ st Caldara (S), 7’ st Zielinski (N), 40’ st Reca (S)
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi.