Union Berlino-Napoli 0-1: azzurri vicini agli Ottavi di Finale
Union-Berlino-Napoli 0-1 e azzurri a quota 6 punti in classifica dopo le prime tre gare di Champions League. A decidere la gara è stato Raspadori su assist di Kvara.
La gara è stata difficile: vuoi per lo stadio pieno ad incitare la squadra di casa, vuoi per il clima abbastanza rigido (pioggia e umidità), vuoi per un avversario che si gioca l’ultima chance per qualificarsi. Gara contratta e avversari che fanno pressing, soprattutto in mezzo al campo. Poche occasioni da rete da entrambe le parti. Forse i tedeschi più pericolosi della squadra di Garcia.
Nella ripresa il copione della gara non cambia. Lobotka e Cajuste fuori dal gioco, con il secondo sostituito per lasciare spazio ad Elmas. Il Napoli non tira mai in porta, almeno fino al minuto 65, quando Kvara si inventa un’azione offensiva straordinaria e la passa in mezzo per Jack Raspadori che fa secco il portiere tedesco. Gli azzurri la sbloccano nell’unico tiro in porta della loro partita.
Nel finale gli azzurri si coprono con Ostigard per Kvara e, tranne per un colpo di testa, quasi mai gli azzurri soffrono. Adesso i partenopei sono attesi dal ritorno in casa contro i tedeschi per chiudere la pratica qualificazione (sperando che il Real ripeta la vittoria dell’andata). Ma prima c’è la gara contro il Milan, che molto dirà sul cammino in campionato della squadra di Garcia.
Union Berlino-Napoli: tabellino
Union Berlino (3-5-2): Ronnow; Doekhi (35′ st Tousart), Diogo Leite, Knoche; Trimmel, Haberer (35′ st Volland), Khedira (25′ st Kral), Aaronson (25′ st Laidouni), Gosens; Becker, Fofana (25′ st Behrens). All.: Fischer
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui (21′ st Olivera); Cajuste (1′ st Elmas), Lobotka, Zielinski; Politano (37′ st Lindstrom), Raspadori (21′ st Simeone), Kvaratskhelia (43′ st Ostigard). All.: Garcia
Arbitro: Peljto
Marcatori: 20′ Raspadori (N)
Ammoniti: Trimmel, Gosens, Haberer (U), Rrahmani (N)