Verona-Napoli: precedenti in serie A nel post a cura di Diretta Napoli

Verona-Napoli, i precedenti in serie A tra le due formazioni che si affronteranno domani al Bentegodi ci dicono che vige i veronesi sono in leggero vantaggio per ciò che riguarda gli scontri diretti vinti a Verona: 11 a 10 per i gialloblu.

Vediamo nelle righe che seguono quali sono i precedenti tra le due squadre e le partite più belle giocate dagli azzurri a Verona.

Confronto numero 58 tra azzurri e veronesi in serie A, il numero 29 a Verona.

Il Napoli ha sempre avuto grosse difficoltà a vincere a Verona. Anche se negli ultimi anni la tendenza è stata rovesciata. L’anno scorso è stata raggiunta la vittoria numero 11 in quel di Verona, grazie alla doppietta di Osimhen.

Questi i 28 precedenti al Bentegodi tra Verona e Napoli:

  • 11 vittorie Verona;
  • 7 pareggi;
  • 11 successi Napoli;

Ultima vittoria del Napoli al Bentegodi in Serie A: 

Verona-Napoli 1-2 del 13 marzo del 2022

Ultimo pareggio al Bentegodi in Serie A

Verona-Napoli 1-1 del 24 aprile 1988

Ultima vittoria del Verona al Bentegodi in Serie A:

Verona-Napoli 3-1 del 24 gennaio 2021

Verona-Napoli: precedenti al Bentegodi

Verona-Napoli è la classica gara nella quale può succedere di tutto e alla quale sono legati ricordi più o meno belli. Sicuramente la partita è conosciuta per la rivalità tra le due tifoserie, che hanno dato vita negli anni a scontri accesi, e anche a sfottò più o meno leciti, a volte addirittura poetici, soprattutto da parte dei supporters azzurri. Mitico lo striscione al San Paolo, in una gara di qualche anno fa e dedicato a Giulietta, rea di essere una poco di buono e a Romeo di essere stato tradito dalla sua amata.

napoli-verona striscione

Se guardiamo alle sfide giocate nella città di Verona, la prima gara giocata tra le due squadre risale alla stagione 1926-27, la prima in A per il Napoli, e la gara di certo non termina bene per i colori azzurri: 5-0 per i veronesi, che in quell’anno vinceranno anche a Napoli. Ma si tratta di una società neonata e che stava muovendo i primi passi verso un futuro migliore.

Per trovare il primo 2 nella storia del match, bisogna andare alla stagione 1949-50, ma in serie B, quando gli azzurri vincono a Verona per 1-0. Il primo 2 in A si fa attendere per un bel pò: stagione 1970-71, quando gli azzurri, che potevano contare su Altafini e su una squadra fortissima, vincono in casa scaligera per 2-0.

I ricordi sono belli quando parliamo della coppa Italia vinta dagli azzurri di Ferlaino e Juliano nel 1975-76, riguarda la vittoria in finale per 4-0 proprio contro il Verona.

Verona-Napoli diviene cruciale nel 1984-85 perchè segna l’esordio in maglia azzurra di Maradona, anche se la partita non termina bene per i colori azzurri, che perdono 3-1. Non va meglio nella stagione del primo scudetto, 1986-87, quando Maradona e compagni sono costretti a cedere le armi contro il Verona di Bagnoli e Paolo Rossi per 3-0. Va meglio nel 1989-90, ma senza Diego, quando il Napoli vince a Verona per 2-1, e grazie sempre ai veronesi che battono il Milan, la squadra di Bigon può gioire per la vittoria del secondo tricolore (che avverrà matematicamente la settimana successiva contro la Lazio).

Negli anni recenti sono belle le affermazioni con Sarri per 3-1 stagione 2017-18 e a giugno con Gattuso in panchina per 2-0, con uno degli ultimi gol con la maglia azzurra di Milik. L’ultima gara vede gli azzurri vincere a Verona con doppietta di Osimhen.

Verona-Napoli: le partite più belle degli azzurri

Di seguito le partite più belle giocate dagli azzurri nel catino veronese.

Verona-Napoli 0-2 2019-20: Milik-Lozano decidono il match

Verona-Napoli 1-3 2017-18: inizia bene la marcia del Napoli di Sarri

Verona-Napoli 0-3 2013-14: Mertens protagonista

Verona-Napoli 1-2 1989-90: azzurri vittoriosi nella corsa al secondo scudetto

 

 

Comments

comments

Pin It on Pinterest