Empoli-Napoli: pagelle di Milano Partenopea sull’ennesima vittoria azzurra in questa stagione

Meret: 6. Diciamolo dai: che noia stare in porta in questo Napoli…

Di Lorenzo: 6,5. Dopo lo champagne di Francoforte, ci può stare qualche esitazione ad Empoli. Ciò nonostante, sempre una prestazione non anonima.

Rrahmani: 7. Concentrato per 96 minuti, non lascia passare neanche una mosca: sbroglia anche situazioni che potrebbero complicarsi.

Kim: 7. Vicario si trova casualmente sul piede una palla che il coreano aveva buttato dentro. Peccato certamente, ma la sua presenza abbastanza costante anche in attacco non fa che accrescerne i meriti.

Rui: 4. Mi perdoni Mario, ma perdere le staffe nel momento di massima serenità è fuori dalla grazia di Dio.

Zielinski: 6,5. Buona prestazione del polacco che agisce talvolta qualche metro più dietro, talvolta sprinta lì davanti disorientando gli avversari. Gli subentra nel finale Ndombelé (s.v.)

 Lobotka: 7,5. Prestazione sontuosa. Praticamente presente in ogni settore del campo: gli manca solo sostituire Meret.

Anguissa: 6. Nella prima frazione appare stanco, appannato, quasi superficiale. Alla lunga esce fuori: il voto è una media. Gli subentra Gaetano (s.v.) negli ultimi scampoli.

Kvaratskhelia: 6,5. Non la migliore serata, ma, quando allarga il piatto per quei cross, è meraviglioso. A venti minuti dalla fine gli dà il cambio Elmas (6)

Osimhen: 7,5. Un altro goal ed un paio annullati, giustamente, per fuorigioco. Davvero una macchina da guerra che mette terrore ai difensori avversari. Sul finale lascia spazio a Simeone (s.v.)

Lozano: 7. Messicano in stato di grazia. Quando prende o ruba palla sull’out, i suoi strappi creano scompiglio, ma rimedia anche tante botte… Dal ’70 deve lasciar spazio a Oliveira (6)

Spalletti: 8. Dopo Francoforte ci saremmo potuti attendere una flessione, anche lieve. Ed invece niente: anche in 10, la squadra mantiene pieno controllo della gara.

www.milanopartenopea.it

Comments

comments

Pin It on Pinterest