Frosinone-Napoli: pagelle di Milano Partenopea sull’esordio degli azzurri con lo scudetto sul petto

Meret: 6. Il friulano, a parte il calcio di rigore, non è stato praticamente mai impegnato. Talvolta poco lucido con i piedi.

Di Lorenzo: 6,5. Pronti, via: il Capitano risponde presente. Sulla fascia destra detta la sua legge.

Rrahmani: 6. Fa il suo compito, ma la cabina di regia in difesa non è il suo habitat naturale.

Juan Jesus: 6,5. Buona prova in coppia con Rrahmani. Certo, poca roba gli avversari, ma se la cava bene anche in fase di costruzione dal basso.

Olivera: 6. Bene più in fase di copertura. Poco coraggio in fase offensiva. Nel finale lo sostituisce Mario Rui (s v.)

Zielinski: 6,5. Uno dei più lucidi in quel reparto, più volte spiazza gli avversari con le sue finte e si prende la responsabilità di qualche tiro da fuori. 

Cajuste: 4,5. Esordio non bello dello svedese. Procura goffamente il rigore al Frosinone e subisce un’ammonizione pesante. Nella ripresa Garcia lo sostituisce con Anguissa (6,5)

Lobotka: 6. Poco aiutato da Cajuste nella prima frazione, si adombra e fa anche un fallo da ammonizione. Nella ripresa, e con Anguissa, cambia lo spartito.

Raspadori: 6,5. Non facile giocare nel regno del georgiano. Si vede che fatica un po’, ma fa vedere buone cose. Peccato per il goal annullato.

Osimhen: 8. Esordio con doppietta a cancellare un’estate di tentazioni arabe. Semplicemente e perennemente affamato. Viene sostituito da Simeone (s.v.) nei minuti finali.

Politano: 7. Goal del pari e tanti palloni giocati, qualcuno anche sbagliato per la verità. Sostituito nel finale da Elmas (s.v.)

Garcia: 7. Esordio con lo scudetto sul petto. Il coraggio di fare esordire a centrocampo il giovane Cajuste e quello di sostituirlo nel secondo tempo imprimendo la giusta marcia al suo Napoli.

www.milanopartenopea.it

Comments

comments

Pin It on Pinterest