Che la Juventus sia forte è un dato di fatto. E’ vero e indiscutibile, su questo non ci piove. Che il Napoli stia facendo un campionato da big anche è un dato di fatto perchè sta battendo tutti i suoi record e probabilmente supererà quota 90 punti, il che significa aver vinto quasi tutte le partite disputate. Ha un gioco formidabile: fortissima in attacco, un possesso palla che stordisce gli avversari, un tiki taka che porta i calciatori a segno con estrema facilità. Ma non solo attacco ma anche difesa, dove solo contro la Roma e in generale in poche partite il Napoli non ha dato prova di forza, stando a dimostrare che la squadra di Sarri tiene bene anche la fase difensiva. E allora dove sta il problema? Perchè la squadra azzurra si trova a meno 4 dai bianconeri? La squadra di Allegri è davvero così forte?
Analizziamo i fatti. La Juventus senza la vittoria di Napoli nella partita d’andata si troverebbe in caso di parità a più 2, mentre nel caso di sconfitta si troverebbe addirittura dietro gli azzurri di 2. Che sia quindi la partita d’andata il vero problema della squadra di Sarri? Io credo di si. Una partita nella quale la Juventus venne al San Paolo solamente a difendersi, chiusa, arroccata nella sua area di rigore, come in realtà sta facendo da tutto il campionato (comprese le coppe), segnando pochissimo ma subendo quasi zero. Ma non è solo questo. La facilità che incontra la squadra di Allegri nel vincere contro gli avversari è quasi indisponente. Avversari molli, giocatori senza cattiveria, quasi impauriti nel giocare contro la Juventus, consci che la società è potente e capace di stroncargli le carriere. E quindi non ci sono falli, quasi mai i giocatori della Juventus vengono contratti dagli avversari, che quasi stendono il velo al passaggio degli avanti juventini. L’esempio che mi viene in mente è domenica: Juventus-Udinese, con Higuain al limite dell’area di rigore contro tre avversari (e dico tre) che hanno permesso al pipita di controllare la palla, girarsi e guardare con la coda dell’occhio Dybala che comodo entra in area, da solo, mira la porta e calcia con tutta calma in rete. Andiamo poi a riguardare la partita di ieri: Atalanta che sta giocando da due campionati per l’Europa scende in campo a Torino con le riserve: fuori infatti Caldara, Spinazzola, Petagna, Masiello, Freuler. Metà squadra, i più in forma lasciati fuori (peraltro Spinazzola, Caldara sono già della Juventus) dal tecnico Gasperini (ex primavera juventina) per turnover (e la stessa cosa era accaduta prima della sospensione della gara per neve dove addirittura era stato schierato anche il portiere di riserva). I risultati non si sono fatti attendere: neanche un tiro in porta atalantino e i sostituti non all’altezza della situazione e tappeto rosso steso quasi come fosse un allenamento di metà settimana.
Quindi ciò che mi viene in mente è: si è vero, la Juventus è fortissima. Ma è anche vero che il campionato di serie A è davvero di un livello modesto, con squadre non all’altezza della situazione, avversari che quando affrontano i bianconeri hanno timore a giocarsela e tirano indietro la gamba, allenatori che schierano le riserve per facilitare il compito ai bianconeri e per farli rifiatare in vista degli impegni di coppa. Insomma tutto questo è inaccettabile!
Juventus sei forte..ma noi siamo il Napoli e dobbiamo lottare fino all’ultima partita per dimostrare come lo scudetto si possa vincere sul campo e con i propri mezzi e non con gli aiuti.