Ironia della sorte, chi scrive davvero ieri, per una visita agli Uffizi programmata mesi or sono, si trovava a Firenze…e, operazione obbligatoria, ha gustato una bella bisteccona alla fiorentina.
Ma, bando alle ciance, cerchiamo di analizzare la partita. Premetto che, da ottimista, io il fatidico bicchiere lo vedo mezzo pieno. Dai, chi avrebbe puntato un solo centesimo sulla conquista di 9 punti su 12? Senza nascondersi che la Samp che ci ha battuto è sicuramente tra le squadre più in forma del momento. Il gioco, quello di Sarri, scordiamocelo: non c’è più, né mai ci sarà. Ma mi sembra ci sia una nuova responsabilizzazione dei componenti la rosa anche, e soprattutto, attraverso la psicologia di un maestro che la sa lunga come Ancelotti: quel bacio consolatorio a Genova ad Ounas, quello romantico da padre ieri ad Insigne che ieri ha firmato a suo modo la partita, l’insistenza sul nuovo ruolo di Hamsik, Maksimovic che gioca, e bene, 90 minuti, idem Karnezis, e mi fermo qui anche se potrei andare avanti…
Ieri poi il Napoli ha vinto in uno stadio a porte chiuse, così sembrava, in un silenzio assordante che a tratti è sembrato ostile: lo so, i tifosi mirano al vertice, ma gli 11 in campo potrebbero risentirne…
Ora ci attende l’Europa, ma gustiamoci questo bicchiere almeno per adesso da spettatori interessati, un buon bicchiere di Chianti che, lo sappiamo, sta proprio bene sulla Fiorentina…
FORZA NAPOLI!!!