Napoli-Chievo: le pagelle del Professore

Napoli-Chievo: le pagelle del Professore di Milano Partenopea:

Karnezis: voto 7. Sull’unico sussulto clivense si fa trovare presente e riesce a dare comunque sicurezza al reparto. Contate su di me.

Koulibaly: voto 6,5. Inizio col brivido, poi solita partita. Sarebbe venuto giù il San Paolo se la sorte avesse premiato la sua girata. Peccato.

Albiol: voto 7. Le prende praticamente tutte: che sia di testa, di piede, d’anticipo non importa. E poi elegante quando tenta di impostare. Sovranità assoluta.

Malcuit: voto 6,5. Attacca la fascia con insistenza, forse talvolta anche troppa, a volte trova poca collaborazione in un Callejon poco convinto stasera. Si cresce.

Hysaj: voto 6. Nello schieramento sperimentale di Ancelotti sembra trovarsi bene a sinistra, ma oggi punge poco e raramente riesce a proporre qualcosa in area. Non ci siamo.

Ounas: voto 6. Gli assegno la sufficienza, nonostante talvolta dimostri troppa superficialità da una parte e troppa fiducia nei suoi dribbling. Rivedibile.

Diawara: voto 6. Fa il compitino, nulla di più. Non osa l’affondo per diventare il jolly che fu la scorsa stagione contro i clivensi. Normalità.

Zielinski: voto 6. I tempi di attesa stanno diventando troppo lunghi: il polacco intraprendente e fulminante nelle progressioni di qualche tempo fa si è smarrito. Certo, la conclusione sferrata nel finale avrebbe potuto avere sorte migliore…Cercasi campione.

Insigne: voto 7. Cerca di prendersi la squadra sulle spalle e di vincere la partita con un’invenzione: la sorte o il palo glielo nega. E’ tuttavia il vero leader in campo, quello che sembra averne di più. Capitano.

Callejon: voto 6. Ha vissuto tempi migliori. Oggi è mancata la lucidità: ha sbagliato appoggi facili per lui, si è inserito poco, ma forse avrebbe meritato il rigore se il VAR avesse funzionato. Capita

Mertens: voto 6. Il folletto belga deve fare di più. Imbrigliato dalla retroguardia clivense, non è riuscito ad uscire dal labirinto. In trappola.

Milik: voto 5,5. Poco più di una mezz’ora a disposizione, ma non è riuscito a dare il suo contributo. Torna in te Arek.

Mario Rui: voto 5,5. Entra, ma non in partita. Rallenta la manovra quando avrebbe dovuto accelerarla, ritarda o evita i cross quando sarebbero serviti. Disastro.

Allan: voto 6. E’ un diesel e lo dimostra: in poco tempo non riesce ad essere decisivo pur mettendoci il consueto impegno. Strano a dirsi: normale.

Ancelotti: voto 5,5. Per la prima volta gli assegno un’insufficienza. Non me la prendo con il turn over: con il Chievo ci può stare. Oggi, però, la squadra è apparsa superficiale, se non svogliata: è venuta meno la mentalità che re Carlo stava forgiando. Sono convinto sia solo una battuta d’arresto dovuta anche alla vigilia di un match europeo forse decisivo. Esperienza.

Comments

comments

Pin It on Pinterest