Napoli-Inter: pagelle di Milano Partenopea su Diretta-Napoli

Meret: 6. Inoccupato oggi, fino alla zampata di Lukaku sulla quale nulla può.

Di Lorenzo: 8. Padrone assoluto della fascia di competenza, trova il goal vittoria e di una bellezza degna di Capitan Scudetto. 

Rrahmani: 6. La pochezza dell’attacco nerazzurro non gli crea grosse preoccupazioni, ma il kosovaro gioca la sua attenta partita.

Kim: 6,5. Partita giocata con la consueta attenzione e determinazione che portano il coreano a compiere anche qualche sgroppata verso la retroguardia avversaria. Nella ripresa lo sostituisce Juan Jesus (4,5) colpevole sul goal di Lukaku.

Olivera: 6.  L’uruguaiano svolge il suo compito, anche se mai arriva al cross e verso il finale si fa saltare da Dumfries. 

Zielinski: 6,5. Uno dei più lucidi in quel reparto, più volte spiazza gli avversari con le sue finte e si prende la responsabilità di qualche tiro da fuori. Sul finale gli subentra Gaetano (7) che segna un goal commovente…

Anguissa: 7,5. Torna il leone del Camerun in mezzo al campo e non ce n’è per nessuno: provoca l’espulsione di Gagliardini e perfora il connazionale Onsna. 

Elmas: 6,5. Sprinta sulla trequarti a tutto campo: fa interdizione e propone giocate. Cede spazio a Raspadori (6) nella ripresa.

Kvaratskhelia: 6,5. Anche il georgiano sembra in giornata. Dribbla sulla fascia e va più volte pericolosamente al tiro. Sul finale cede il posto a Politano (s.v.)

Osimhen: 6. Ancora una volta pochi i palloni giocabili, ma lui ce la mette tutta e più volte viene maltrattato. Viene sostituito da Simeone (5,5), che tra l’altro non entra bene in partita, e si arrabbia con Spalletti pensando alla classifica marcatori.

Lobotka: 6,5. Le leggi della fisica non lo spiegheranno mai, ma oggi batte fisicamente anche una colonna come Lukaku. Poi il solito cervello del centrocampo.

Spalletti: 7,5. Dopo lo sbandamento di Monza aveva promesso ben altra gara contro l’Inter e batte anche i nerazzurri…

www.milanopartenopea.it

Comments

comments

Pin It on Pinterest