Napoli-Sampdoria: le pagelle del Professore matto degli azzurri

Meret: 7. In una partita quasi amichevole, le due pericolose conclusioni blucerchiate sarebbero potute essere letali. Ma il friulano ha risposto con estrema lucidità.

Di Lorenzo: 7. Capitano fino alla fine per atteggiamento ed intensità di gioco. La fascia, non solo quella sul braccio, è sua fino alla fine.

Rrahmani: 6,5. Bella prestazione del kosovaro: che siano palle aeree o più in basso, gioca sempre d’anticipo.

Ostigard: 7. Sembrava l’avatar di Kim: grande concentrazione, determinazione da vendere. Implacabile sui colpi di testa: vicino anche al goal.

Rui: 6,5. Quanto avremmo voluto un suo goal stasera, ma pazienza…Il professore è sempre il professore. Nel finale lo sostituisce Bereszynski (s v.)

Zielinski: 6,5. Uno dei più lucidi in quel reparto, più volte spiazza gli avversari con le sue finte e si prende la responsabilità di qualche tiro da fuori. Sul finale gli subentra Gaetano (6) cui auguriamo un presto ritorno.

Anguissa: 7. Giganteggia il leone del Camerun in mezzo al campo e non ce n’è per nessuno: corsa, dribbling e tiri in porta. Lo sostituisce Demme (s.v.) nel finale.

Elmas: 6,5. Gioca a tutto campo il macedone, detta tempi e tenta giocate, ma senza fortuna. Lo sostituisce Raspadori (6,5).

Kvaratskhelia: 6,5. Il georgiano sembra in palla: più volte prova l’affondo, ma raramente tira in porta.

Osimhen: 7,5. Goal numero 26 su rigore, tanti palloni giocati e grande altruismo. Viene sostituito da Simeone (7), che segna l’ultimo goal di questa stagione, e che goal…

Lobotka: 7. A lui poco importa non essere tra le nominations dei migliori di centrocampo: sa di essere il migliore e per fortuna lo sappiamo anche noi…

Spalletti: 8. I titoli di coda come tutta la stagione: squadra determinata, consapevole di una forza straripante, sempre concentrata.

www.milanopartenopea.it

 

 

Comments

comments

Pin It on Pinterest