Napoli-Torino: pagelle del Professore matto della squadra azzurra
Meret: 6,5. Se qualcuno gli addebitasse pecche sul primo goal, la parata nella ripresa che evita il 3 2 ad un Toro arrembante cancellerebbe il tutto…
Di Lorenzo: 6,5. Una macchina sulla fascia che mangia km su km. Peccato per il goal solo sfiorato.
Rrahmani: 6,5. Con Kim costruisce una muraglia inattaccabile: sue tutte le palle, aeree o rasoterra.
Kim: 7. Un vero gigante della difesa, ma velocissimo nonostante la stazza. Strepitoso anche nelle marcature preventive.
Rui: 7. Ancora tra i migliori, serve un assist precisissimo ad Anguissa…Nell’ultimo scorcio di gara cede il posto ad Olivera (s.v.)
Lobotka: 7. In 90 minuti ho contato solo due passaggi fuori misura, e dopo il minuto 80. Che aggiungere?
Anguissa: 9. Due goal alla Osimhen, una diga a centrocampo che contrasta, protegge ed assiste i compagni.
Zielinski: 6,5 Riecco gli strappi del polacco, il suo cuore e la sua tecnica. Stanco nella ripresa, cede la scena a Ndombele (6)
Kvaratskelia: 7,5. Dopo i rimproveri di Spalletti, scatta qualcosa in lui e scatta lui stesso fino a realizzare un goal, il quinto quest’anno, pregevole. Viene sostituito da Elmas (s.v.) sul finale.
Politano: 6. I postumi dell’infortunio si notano un po’: diverse le sbavature in fase difensiva, ma sempre tanta la generosità. Viene sostituito da Lozano (6) che sfiora un eurogol.
Raspadori 6,5. Non segna, ma gioca tanti palloni dialogando con i compagni di reparto. Viene sostituito nel corso della ripresa da Simeone (6) .
Spalletti: 8. Ancora una prova di maturità della squadra. Gli azzurri dimostrano anche di saper soffrire dopo un primo tempo super gestendo poi le forze.
www.milanopartenopea.it