Napoli-Venezia: le pagelle di Diretta-Napoli della gara di ieri del Maradona

  • Meret 6: attento alle poche sortite offensive del Venezia. Da rivedere in gare più probanti;

  • Di Lorenzo 6,5: diligente, attento e anche propositivo. Non soffre mai sulla fascia di competenza;

  • Manolas 6: poco impegnato, si fa comunque sentire nel momento opportuno. Il Napoli farebbe bene a non venderlo perchè se ristabilito fisicamente potrebbe essere un giocatore importante;

  • Koulibaly 6,5: non si passa dalle sue parti, e gli attaccanti del Venezia se ne tengono a distanza. Prova anche ad impostare di quando in quando il gioco, pur non essendo la sua dote migliore. Sicurezza.

  • Mario Rui 6,5: attento e propositivo quanto Di Lorenzo. Mette la sua esperienza al servizio della squadra. Gli azzurri necessitano di un terzino sinistro, ma lui conferma che su di lui si può sempre contare;

  • Fabian Ruiz 5,5: non è piaciuto ieri sera. Lento e macchinoso, ha bisogno di trovare ancora la sua posizione in campo;

  • dal 27′ st Gaetano 6: un buon debutto, fatto di sostanza, attenzione e buona volontà. Considerando che è un classe 2000, va bene così;

  • Lobotka 6: sufficiente la prova del calciatore slovacco. Buon palleggio, forse ha bisogno di trovare ancora brillantezza e una maggiore velocità nella giocata per i compagni.

  • Zielinski 5,5: non la sua migliore prova, e l’infortunio mette fine prematuramente alla sua gara;

  • 35′ pt Elmas 7: il migliore a mio avviso del Napoli ieri sera. Oltre che il gol, una prova fatta di corsa, sostanza, tatticamente duttile. Spalletti farebbe bene a contare di più sulla classe del giovane macedone, che potrebbe risultare quest’anno la sorpresa azzurra;

  • Politano 5,5: non la sua migliore serata. E’ comunque propositivo, guizzante, ma da lui ci si aspetta sempre qualcosa di più. Ma siamo sicuri che si farà perdonare già dalla prossima gara;

  • dal 26′ st Lozano 6: appena entrato, fa subito vedere che ha voglia di spaccare il mondo e continuare nella sua ascesa, iniziata un anno fa. Chucky è tornato..

  • Osimhen 5: inizia bene la sua gara, è la costante spina nel fianco della difesa veneta. Fino all’espulsione, forse troppo severa, ma da lui quest’anno ci si aspetta maggiore maturità nei comportamenti. Bene forse che questo rosso arrivi alla prima giornata, così da forgiarlo. Che possa servire da lezione per le prossime sfide;

  • Insigne 6,5: non facile la sua gara, che dopo l’espulsione di Osimhen, significa giocare falso nueve. Prova le punizioni e non gli riescono, il primo rigore lo sbaglia, gettando la palla fuori. Ma se negli anni scorsi questo lo avrebbe demoralizzato, dopo il titolo europeo anche caratterialmente sembra un giocatore diverso, pronto a prendersi le sue responsabilità e a non demordere, anche nei momenti difficili. Ed è così che decide di calciare anche il secondo rigore, che stavolta trasforma freddamente. Entra anche nell’azione del secondo gol. Speriamo rinnovi presto..

  • 40′ st Petagna sv

  • Spalletti 6: squadra attenta in difesa, propositiva nonostante l’inferiorità numerica. Forse qualche cambio da fare prima, ma tutto sommato azzecca le mosse (soprattutto Elmas).

Comments

comments

Pin It on Pinterest