Verona-Napoli: le pagelle di Diretta-Napoli

  • Meret 6: incolpevole sui due gol, si esibisce in un paio di interventi che gli regalano la meritata sufficienza;

  • Di Lorenzo 6,5: un metronomo sulla fascia, macina km ed è sempre pronto a ripartire in velocità. Una sicurezza anche in chiave Nazionale;

  • Rrahmani 6: il duo di difesa va ancora assestato. Soffre Lasagna ed Henry, ma il risultato è dalla sua;

  • Kim 5,5: insufficiente la prima del gigante coreano. Soffre gli attaccanti del Verona. Ma un periodo di ambientamento è del tutto normale;

  • Mario Rui 6: si fa scappare Lasagna sul primo gol (ma l’errore è più dei compagni che suo). Ma la sostanza la mette anche oggi, sudando la maglia;

  • Anguissa 6,5: quantità e qualità in mezzo al campo. Sfiora il gol di testa (colpendo il palo), e in generale è il ritrovato mediano dell’inizio di campionato scorso;

  • Lobotka 7,5: insieme a Kvara il migliore in campo. Detta i tempi, recupera palla, imposta l’azione, la conclude per il gol del 4-2. Insomma un centrocampista che si adatta a meraviglia nel modulo di Spalletti;

  • Zielinski 7: altro calciatore ritrovato. Senza Ruiz è più libero da compiti tattici e può agire più liberamente in avanti. E lo fa bene per il gol del 3-2;

  • Lozano 6,5: inizia benissimo, mettendo in serie difficoltà Amione. Poi nel corso della ripresa si spegne e lascia il posto a Politano;

  • Politano 7: appena entrato segna per il 5-2 e fa capire che sul fronte d’attacco c’è anche lui. Lozano dovrà non poco soffrire per partire titolare;

  • Osimhen 7: si divora un gol all’inizio gara ma riesce a timbrare il cartellino con una delle sue zampate. Ci aspettiamo da lui gol e giocate da leader;

  • Kvaratskhelia 8: il migliore in campo per gli azzurri. Inizio timido con un paio di dribbling non andati a buon fine. Ma si rifà con gli interessi. Gol e assist alla prima in A per un ragazzo che ha soli 21 anni. Un PREDESTINATO.

  • Elmas 6: entra e fa il suo.

Comments

comments

Pin It on Pinterest